l'editoriale
Cerca
NELLA NOTTE
14 Aprile 2025 - 06:30
Lo hanno inseguito per 200 chilometri, dalla provincia di Lodi a Torino. Ma, alla fine, gli agenti della polizia stradale sono riusciti a fermare quell'uomo alla guida di una Volkswagen Passat. Dopo essergli rimasti dietro a tutta velocità fino al Lungo Dora.
Al momento, di certo c'è che nella serata di sabato l'auto è stata intercettata lungo l'autostrada Torino-Milano, nel territorio del comune di Guardamiglio (provincia di Lodi). Lì, all'altezza del casello del Basso Lodigiano sull'A4, gli uomini della stradale avevano allestito un posto di blocco. Che l'uomo alla guida della Passat ha "ignorato", tirando dritto in direzione di Milano. A quel punto è iniziato l'inseguimento, con sempre più pattuglie alle calcagna dell'automobilista in fuga: gli agenti della stradale piemontese, per esempio, si sono aggiunti all'altezza della Barriera Ghisolfa, che l'automobilista ha sfondato per continuare la sua corsa. Da lì è riuscito a percorrere tutta l'autostrada Torino-Milano e a uscire alla rotonda della Sfinge, che segna l'ingresso in città: «Allucinante, sembrava un film» ha raccontato chi ha visto sfrecciare l'auto scura con dietro almeno sette volanti.
L'inseguimento è poi durato fino al Lungo Dora Napoli, all'altezza del ponte Carpanini: intorno all'1 i poliziotti sono riusciti ad accerchiare e a bloccare la Passat. Poi, con i taser in mano, hanno intimato al conducente di scendere e lo hanno ammanettato. A quanto risulta, è stato bloccato per errore anche un passante, subito rilasciato (come si vede dalle immagini inviati dal nostro Amico Reporter). Invece il fuggitivo, che risulta è essere un uomo con problemi psichiatrici, è stato ricoverato all'ospedale Maria Vittoria. Verrà probabilmente denunciato per danneggiamenti e resistenza a pubblico ufficiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..