l'editoriale
Cerca
POLITICA
16 Aprile 2025 - 09:19
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Credit photo: LaPresse)
Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito, nel cuore di Roma. I medici gli impianteranno un pacemaker. Nessuna emergenza, tutto previsto. L’intervento era programmato e non ha inciso sulla sua giornata: il Presidente ha continuato a lavorare regolarmente prima del ricovero.
Il pacemaker è un piccolo apparecchio elettronico, poco più grande di una moneta, che viene inserito sotto la pelle nella zona del torace. La sua funzione è quella di inviare impulsi elettrici al cuore ogni volta che il ritmo naturale risulta troppo lento o irregolare. All’interno contiene una batteria a lunga durata, dai 7 ai 10 anni, e può comunicare in tempo reale con dispositivi esterni per il monitoraggio continuo.
L’uso del pacemaker è indicato in presenza di alterazioni significative del ritmo cardiaco, come la bradicardia. Le tecniche moderne permettono un impianto veloce, con anestesia locale e un’operazione che dura circa 30-40 minuti. I tempi di degenza sono brevi: nella maggior parte dei casi, il paziente può essere dimesso entro due o tre giorni.
Come riportato nella scheda informativa del Policlinico Gemelli, dopo l’intervento è previsto un periodo di riposo a letto di sei ore, seguito da un controllo radiografico. Se non si verificano complicazioni, che restano comunque molto rare, la ripresa delle attività quotidiane è generalmente rapida e senza particolari limitazioni.
Dal Quirinale non sono emerse preoccupazioni particolari: il Capo dello Stato è stato accompagnato all’ospedale in condizioni di piena lucidità e, come da prassi, sarà seguito con la massima attenzione dall’équipe medica durante l’intero percorso di cura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..