l'editoriale
Cerca
Cronaca
16 Aprile 2025 - 11:15
Gli operatori della Str in visita al sito del compostaggio
Nuovo capitolo nella gestione dei rifiuti organici. A Sommariva Perno sta prendendo corpo un progetto ambizioso finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che mira a trasformare l'impianto di compostaggio locale in un modello di efficienza e sostenibilità. L'iniziativa dovrebbe concludersi nel 2026 ed è stata presentata da Fabrizio Gianolio, direttore di Coabser, e Piero Bertolusso, direttore generale di Str, durante un incontro con l'associazione Comuneroero.
Il piano prevede un significativo incremento della capacità di trattamento dei fanghi e delle ramaglie con l'obiettivo di produrre compost destinato all'uso agricolo. Uno dei punti di forza del progetto è l'introduzione di un nuovo biofiltro, sette volte più grande di quello attuale che promette di ridurre drasticamente le emissioni di odori. Gli studi ambientali condotti hanno escluso rischi per la salute derivanti dalle esalazioni e le autorizzazioni sono state concesse solo dopo rigorosi esami sugli impatti sanitari e ambientali.
Non sono mancate le critiche. L'aumento della capacità di trattamento comporterà inevitabilmente un incremento del traffico di mezzi pesanti nella zona. La linea di Str e Coabser è chiara: il traffico deve essere gestito attraverso politiche di viabilità più efficaci da parte dei Comuni. Federico Tubiello, rappresentante di Coabser, ha sottolineato l'importanza di rafforzare i legami con le amministrazioni locali per affrontare le problematiche legate al rumore e al traffico intenso. Un esempio virtuoso è rappresentato dal divieto di accesso al centro urbano già attuato in centri limitrofi come Ceresole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..