l'editoriale
Cerca
L'evento
14 Aprile 2025 - 13:20
La rassegna "Roero Cultura", che si terrà nel 2025 a Canale, sembra rispondere a queste domande con un programma che promette di celebrare l'identità del Roero, un angolo del Piemonte ricco di storia e cultura, ma anche di innovazione e futuro.
Accanto ai Comuni della Sinistra Tanaro, si è attivata una rete fitta di collaborazioni tra diverse realtà: dall’Associazione Sindaci del Roero, presieduta dal sindaco di Canale, Enrico Faccenda, all’associazione Astisio, dalle biblioteche civiche al Museo Craveri, dalle Pro loco all’Ecomuseo delle Rocche del Roero. Queste collaborazioni dimostrano come la cultura possa essere un collante sociale, capace di unire diverse realtà per un obiettivo comune.
Un altro aspetto fondamentale della rassegna è la riscoperta e la valorizzazione dell'identità roerina. Durante la tappa d’esordio, è stato effettuato un aggiornamento della bibliografia generale dei volumi sul Roero, guidato dal sommarivese Giacomino Strumia. Questo lavoro ha portato alla creazione di un prospetto consultabile sul sito valorizzazioneroero.it, che raccoglie 800 volumi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..