l'editoriale
Cerca
Cronaca
16 Aprile 2025 - 14:30
Cyber truffa
In questi ultimi giorni c'è una truffa che ha fatto scattare l'allarme sul web, è stata denominata Whatsapp Image Scam e ha già svuotato numerosi conti correnti. Il nuovo pericolo invisibile è dato da immagini innocue che, quando inviate, permettono ai criminali di avere accesso ai dati sensibili e personali contenuti all'interno dei dispositivi attraverso un malware. L'Italia è ora nel mirino di questo attacco, tanti purtroppo sono già caduti nella trappola.
Il meccanismo messo in atto può trarre in inganno persino i più cauti, poiché il trucco si basa sul semplice salvataggio di una foto. Il rischio più alto in cui si può incorrere risiede nella possibilità che i malviventi controllino da remoto il cellulare delle vittime, senza avere riparo. Il messaggio malevolo è proveniente da numeri sconosciuti che, genericamente, cercano di creare un senso di urgenza nella vittima tramite richieste d'aiuto, persone scomparse o documenti da verificare. Lo scopo dei cybercriminali è quello di indurre all'apertura della foto: da quel momento in poi il dado è tratto.
Per difendersi da questi attacchi, è necessario seguire qualche regola semplice ma efficace:
Non scaricare immagini da numeri sconosciuti
Non farsi coinvolgere emotivamente da storie drammatiche
Aggiornare sempre il sistema operativo e le app
Usare antivirus affidabili anche su smartphone
Se vieni colpito, l'azione primaria da svolgere è contattare la polizia postale e segnalare l'accaduto. Successivamente, cambiare le credenziali bancarie e scollegare il dispositivo. Come ultimo passaggio, ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
La miglior difesa rimane un'attenzione alta e molta prudenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..