Cerca

Economia

I piccoli comuni piemontesi contro la desertificazione bancaria

Il Consiglio regionale si mobilita per evitare la chiusura delle filiali bancarie

I piccoli comuni piemontesi contro la desertificazione bancaria

Roberto Revello, vice capogruppo Fratelli d'Italia

Continua a tenere banco la desertificazione bancaria del Piemonte. La recente approvazione dell'ordine del giorno da parte del Consiglio regionale firmato dal vice capogruppo di Fratelli d’Italia Roberto Ravello rappresenta un passo significativo nella sua  a favore della tutela dei piccoli Comuni.

Intesa Sanpaolo ha già annunciato la chiusura di dieci filiali e tre accorpamenti di sportelli in provincia di Cuneo tra giugno e ottobre e  i comuni di Farigliano, Mango, Magliano Alfieri e Murazzano saranno tra i più colpiti nonostante il gruppo abbia concluso il 2024 con un utile netto di 8,7 miliardi di euro. Roberto Ravello ha sottolineato come la chiusura delle filiali rappresenti una vera e propria emergenza con oltre un milione di piemontesi che vivono in Comuni desertificati o a rischio di desertificazione bancaria. La presenza di servizi bancari è fondamentale non solo per l'economia locale ma anche per la lotta contro lo spopolamento e il degrado. 


Il Consiglio regionale impegna la Giunta a intensificare le interlocuzioni con gli istituti di credito per scongiurare ulteriori chiusure e mitigare gli effetti negativi su utenti fragili e imprese. Carlo Riva Vercellotti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio ha ribadito l'importanza di un rapporto simbiotico tra istituti di credito e territori. Le banche devono considerare il loro ruolo non solo come attori economici, ma anche come partner nello sviluppo sostenibile delle comunità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.