l'editoriale
Cerca
Cronaca
18 Aprile 2025 - 17:22
Lo sgombero dei camper darà il via ai lavori di riqualificazione della piazza
A Mirafiori vince la giustizia. Ieri un'operazione della polizia municipale ha sgomberato il piazzale davanti alla parrocchia del Redentore in piazza Livio Bianco da un accampamento di camper abusivi che per mesi aveva rappresentato una delle principali preoccupazioni dei residenti.
I camper che inizialmente occupavano i parcheggi di Corso Tazzoli si erano spostati nei pressi della parrocchia e di una bocciofila abbandonata creando un accampamento improvvisato. Questo spostamento era avvenuto in concomitanza con le Universiadi un evento che aveva reso necessaria la liberazione di alcune aree della città. Tuttavia la presenza dei camper aveva sollevato preoccupazioni tra i residenti che temevano per la sicurezza e il decoro del quartiere. Come sottolineato dal consigliere comunale del PD Vincenzo Camarda l'intervento della polizia municipale è stato il risultato di un impegno concreto da parte della città per risolvere una questione che il quartiere chiedeva da tempo. "Un’ottima risposta in ambito sociale", ha dichiarato Camarda.
Piazza Livio Bianco riparte grazie al patto di collaborazione "Per Abitare Mirafiori" che coinvolge diverse realtà locali tra cui ASC Sportidea-Caleidos, Fondazione Cascina Roccafranca, Parrocchia Gesù Redentore, l'Associazione Progetto al Femminile, Vivere Mirafiori ETS e la Cooperativa Sociale Educazione Progetto per ridare vita a spazi che per troppo tempo sono rimasti in stato di abbandono. Tra i beni interessati dal progetto ci sono l'area verde dell'ex bocciofila di Corso Siracusa 209, l'ex centro ragazzi Lilliput di Via Carlo Del Prete 83 e le piastre sportive di pallavolo e pallacanestro dell’isola pedonale della piazza. Questi luoghi, attualmente in condizioni di degrado saranno oggetto di interventi di riqualificazione che mirano a trasformarli in spazi di aggregazione e socializzazione per la comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..