Cerca

Cronaca

Anticipato il cedolino NoiPA di aprile: le novità per i dipendenti pubblici

Il secondo cedolino porta aggiustamenti nei pagamenti, ma slitta l'accredito del bonus per la riduzione del cuneo fiscale

Anticipato il cedolino NoiPA di aprile: le novità per i dipendenti pubblici

Novità sul fronte NoiPa. Il secondo cedolino di aprile  sarà erogato con qualche giorno di anticipo grazie a un'emissione urgente sbloccata l'11 aprile. Le operazioni  interessano circa duecentomila dipendenti delle funzioni centrali e stanno proseguendo e serviranno anche per correggere errori e omissioni nei precedenti pagamenti e quelli effettivi sono previsti per il 23 aprile.

Il 6 aprile è stato comunicato tramite messaggio che l’emissione urgente riguarderà i dipendenti delle funzioni centrali, esclusi quelli delle Agenzie fiscali. Le operazioni di aggiornamento sono state avviate si sono concluse lunedì 14 aprile e non tutti i dipendenti saranno idonei per questa emissione. Sono esclusi coloro che presentano arretrati a debito non ancora recuperati o debiti derivanti da assenze per malattia.

Il secondo cedolino di aprile includerà arretrati fiscali e aumenti temporanei dello stipendio in particolare legati ad alcune indennità come quelle previste dal CCNL. Tra le principali novità ci sono aumenti salariali legati all’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) e di amministrazione. Tuttavia il cedolino di aprile non includerà l’accredito della nuova riduzione del cuneo fiscale né l’ulteriore bonus previsti dalla Legge di Bilancio del governo Meloni che saranno sono stati rinviati a giugno.

Le emissioni urgenti vengono attivate in circostanze eccezionali per rispondere a esigenze immediate legate alla retribuzione del personale pubblico. A differenza delle emissioni ordinarie o speciali che seguono una cadenza prestabilita le emissioni urgenti vengono valutate singolarmente dal servizio di trattamento economico NoiPA. Nel frattempo le segreterie e gli uffici preposti sono stati invitati a convalidare i pagamenti poiché senza questa operazione non sarà possibile procedere con i conguagli. La modifica dell'accredito e la gestione delle operazioni hanno sollevato qualche critica a causa del rinvio degli incentivi previsti dalla legge. In attesa dell’accredito i dipendenti pubblici continuano a seguire gli aggiornamenti riguardanti le nuove disposizioni e le prossime modifiche alle politiche salariali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.