Cerca

Le date

Addio Papa Francesco: ecco la data dei funerali, a maggio il Conclave per eleggere il successore

Nella giornata di oggi il Consiglio dei Ministri proclamerà lutto nazionale per tre giorni

Addio Papa Francesco: ecco la data dei funerali, a maggio il Conclave per eleggere il successore

Papa Francesco (Foto di repertorio)

Nella giornata di ieri, lunedì 21 aprile, è arrivata la triste notizia, Papa Francesco ha perso la vita alle 7.35 per un ictus seguito da un collasso cardiocircolatorio, si iniziano ad ipotizzare quindi le date che porteranno all’elezione del nuovo Pontefice. Il primo passo sarà compiuto oggi dalla Congregazione dei cardinali, chiamata a fissare la data delle esequie.

Secondo il cerimoniale liturgico, i funerali dovrebbero tenersi tra il quarto e il sesto giorno dal decesso, ovvero tra venerdì 25 e domenica 27 aprile. Ma solo i cardinali, puntualizza il portavoce del Vaticano Matteo Bruni, hanno l’autorità per stabilirlo.

Francesco lascia un’eredità anche nel modo in cui sarà salutato. Le esequie seguiranno le indicazioni da lui stesso volute: niente tre bare – cipresso, piombo e rovere – come da tradizione, ma una sola cassa di legno con rivestimento interno in zinco. Un segno di sobrietà e coerenza con lo stile del suo pontificato.

Domani è attesa la traslazione della salma nella Basilica di San Pietro, dove verrà esposta direttamente nella bara, e non più sul tradizionale cataletto rialzato, per la venerazione dei fedeli. Nella serata di ieri sono stati apposti i sigilli agli ambienti personali del Pontefice: l’appartamento a Casa Santa Marta e il terzo piano del Palazzo Apostolico, utilizzato da Francesco solo per l’Angelus.

Nel frattempo, il Collegio cardinalizio si prepara alla grande assise. I porporati sotto gli 80 anni inizieranno ad arrivare nelle prossime ore, per poi chiudersi nella Cappella Sistina tra il 6 e il 11 maggio. Qui, isolati dal mondo esterno, daranno vita al Conclave seguendo il rituale immutato nei secoli, che si concluderà – si spera – con la fumata bianca.

L’Italia si ferma per onorare il Papa scomparso. Oggi, il Consiglio dei ministri proclamerà ufficialmente il lutto nazionale, che dovrebbe durare tre giorni, come già avvenuto per la scomparsa di Silvio Berlusconi nel giugno 2023. Al Dipartimento della Protezione Civile sarà affidato il compito di coordinare le attività legate alle esequie, sulla scorta dell’esperienza maturata con i funerali di Giovanni Paolo II nel 2005.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.