Cerca

IN CORSO GALILEO FERRARIS

Terribile incidente stradale a Torino, scooterista gravissimo al Cto

L'uomo si è schiantato contro un'auto all'incrocio - Indagini in corso sulla dinamica

Terribile incidente stradale a Torino, scooterista gravissimo al Cto

A terra ci sono le sue scarpe. E tanto sangue vicino alla testa, a pochi passi dallo scooter che stava guidando lungo corso Galileo Ferraris e che è andato distrutto dopo il violento impatto sull’asfalto: sono gravissime le condizioni del 60enne che, poco prima delle 18 di oggi, è rimasto ferito nell’impatto fra il suo Kymco Xciting 500 e una Ford Mondeo (all’angolo con corso Stati Uniti).

Svolta azzardata?

Si tratta dell’ennesimo incidente stradale in uno degli incroci più pericolosi della città, spesso a causa delle svolte dal centro della carreggiata. Una delle ipotesi degli agenti della polizia locale, intervenuti per i rilievi di rito, è che sia successo anche in questo caso: sembra che il Kymco stesse percorrendo corso Galileo Ferraris in direzione di corso Einaudi mentre la Ford viaggiava in direzione opposta, verso corso Vittorio Emanuele II.

Ma è possibile che l’auto stesse svoltando, anche a giudicare dalla sua posizione e dal punto preciso dell’impatto: lo scooter, infatti, è finito contro la portiera anteriore destra per poi schiantarsi a terra insieme al suo conducente. Le cui condizioni sono sembrate subito gravi: i sanitari del 118, arrivata nel giro di qualche minuto, hanno soccorso il 60enne con massima urgenza, caricandolo in ambulanza e trasportandolo al Cto in “codice rosso” (quello più grave).

Prognosi riservata

Come detto, le condizioni del 60enne sono gravissime: i medici del pronto soccorso hanno provato a stabilizzarlo dopo aver riscontrato ferite alle gambe e all’addome, oltre a un serio trauma cranico. Poi lo hanno intubato: la sua prognosi risulta riservata.

In corso Galileo Ferraris, intanto, sono arrivate le pattuglie della polizia municipale per i rilievi. La Squadra infortunistica ha cercato di ricostruire la dinamica dell’impatto, a partire dalle dichiarazioni del conducente e dei passeggeri della Mondeo (una famiglia con papà, mamma, nonno e due bambini, tutti rimasti illesi).

Nel frattempo la carreggiata del corso è rimasta chiusa al traffico in direzione di corso Einaudi, con il traffico regolato dai vigili sul controviale e su corso Stati Uniti. Dopo ore di rilievi e fotografie, i vigili hanno poi disposto il sequestro dei due mezzi coinvolti nell’incidente per ulteriori approfondimenti disposti dall’autorità giudiziaria. Ora l’automobilista rischia l’accusa di lesioni stradali gravi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.