l'editoriale
Cerca
IN CORSO GALILEO FERRARIS
22 Aprile 2025 - 18:16
A terra ci sono le sue scarpe. E tanto sangue vicino alla testa, a pochi passi dallo scooter che stava guidando lungo corso Galileo Ferraris e che è andato distrutto dopo il violento impatto sull’asfalto: sono gravissime le condizioni del 60enne che, poco prima delle 18 di oggi, è rimasto ferito nell’impatto fra il suo Kymco Xciting 500 e una Ford Mondeo (all’angolo con corso Stati Uniti).
Svolta azzardata?
Si tratta dell’ennesimo incidente stradale in uno degli incroci più pericolosi della città, spesso a causa delle svolte dal centro della carreggiata. Una delle ipotesi degli agenti della polizia locale, intervenuti per i rilievi di rito, è che sia successo anche in questo caso: sembra che il Kymco stesse percorrendo corso Galileo Ferraris in direzione di corso Einaudi mentre la Ford viaggiava in direzione opposta, verso corso Vittorio Emanuele II.
Ma è possibile che l’auto stesse svoltando, anche a giudicare dalla sua posizione e dal punto preciso dell’impatto: lo scooter, infatti, è finito contro la portiera anteriore destra per poi schiantarsi a terra insieme al suo conducente. Le cui condizioni sono sembrate subito gravi: i sanitari del 118, arrivata nel giro di qualche minuto, hanno soccorso il 60enne con massima urgenza, caricandolo in ambulanza e trasportandolo al Cto in “codice rosso” (quello più grave).
Prognosi riservata
Come detto, le condizioni del 60enne sono gravissime: i medici del pronto soccorso hanno provato a stabilizzarlo dopo aver riscontrato ferite alle gambe e all’addome, oltre a un serio trauma cranico. Poi lo hanno intubato: la sua prognosi risulta riservata.
In corso Galileo Ferraris, intanto, sono arrivate le pattuglie della polizia municipale per i rilievi. La Squadra infortunistica ha cercato di ricostruire la dinamica dell’impatto, a partire dalle dichiarazioni del conducente e dei passeggeri della Mondeo (una famiglia con papà, mamma, nonno e due bambini, tutti rimasti illesi).
Nel frattempo la carreggiata del corso è rimasta chiusa al traffico in direzione di corso Einaudi, con il traffico regolato dai vigili sul controviale e su corso Stati Uniti. Dopo ore di rilievi e fotografie, i vigili hanno poi disposto il sequestro dei due mezzi coinvolti nell’incidente per ulteriori approfondimenti disposti dall’autorità giudiziaria. Ora l’automobilista rischia l’accusa di lesioni stradali gravi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..