l'editoriale
Cerca
Provincia
23 Aprile 2025 - 15:00
Ivrea
Un mercoledì di ordinaria frenesia si è trasformato in un incubo per gli automobilisti di Ivrea, quando il traffico è andato in tilt a causa della chiusura parziale di via Miniere. Il data odierna, la città sta vivendo una giornata di disagi e rallentamenti, con code che si sono formate in piazza Lamarmora, uno dei nodi cruciali della viabilità cittadina.
La causa del blocco è stata un cedimento del tratto di strada adiacente al marciapiede all'incrocio tra via Miniere e via Pinchia. Un problema che, se non affrontato tempestivamente, avrebbe potuto causare ulteriori danni e pericoli per la sicurezza dei cittadini. La Smat, la società che gestisce il servizio idrico integrato nella zona, è intervenuta prontamente per effettuare gli accertamenti necessari e avviare i lavori di riparazione.
In via precauzionale, la Smat ha deciso di chiudere parzialmente la strada per garantire la sicurezza durante le operazioni di riparazione. L'obiettivo è quello di sistemare il danno e procedere con la riasfaltatura della strada entro la giornata stessa, come confermato anche dalla polizia locale di Ivrea. Un intervento rapido e necessario, ma che ha inevitabilmente causato disagi alla circolazione.
La chiusura di via Miniere ha avuto un effetto domino sul traffico cittadino. Piazza Lamarmora, già di per sé un punto nevralgico per la viabilità di Ivrea, è stata invasa dalle auto in coda. Gli automobilisti hanno dunque dovuto affrontare lunghe attese e percorsi alternativi per raggiungere le loro destinazioni.
La polizia locale di Ivrea, in collaborazione con la Smat, ha monitorato costantemente la situazione, cercando di gestire al meglio il flusso di traffico e di minimizzare i disagi per i cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..