Cerca

Cronaca

Torino protegge le tabaccherie contro i furti con le auto-ariete

Due colpi in pochi giorni tra Borgo Vittoria e Vallette: l'appello del presidente Enrico Crescimanno

Torino protegge le tabaccherie contro i furti con le auto-ariete

Torino si trova a fronteggiare un'ondata di furti che ha colpito duramente le sue attività commerciali. Due colpi, in rapida successione, hanno scosso le tabaccherie di Borgo Vittoria e Vallette mettendo in allarme non solo i commercianti ma l'intera comunità. Un modus operandi che sembra uscito da un film d'azione: auto rubate lanciate a tutta velocità contro le serrande come arieti moderni per infrangere le difese e permettere ai ladri di arraffare merce preziosa prima di dileguarsi con un'altra auto d'appoggio.

Il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, ha raccolto le preoccupazioni degli esercenti lanciando un appello accorato al Comune di Torino. "Un’escalation che desta seria preoccupazione tra i commercianti del quartiere", ha dichiarato Crescimanno sottolineando l'urgenza di un intervento che possa arginare questo fenomeno dilagante. La richiesta è di installare dissuasori sui marciapiedi per impedire simili incursioni notturne, una misura che potrebbe rappresentare una prima linea di difesa contro questi attacchi.

I titolari, consapevoli del rischio, chiedono non solo protezione, ma anche supporto logistico. La necessità di un'area dedicata al carico e scarico merci è stata evidenziata come fondamentale per il funzionamento quotidiano delle attività commerciali. Un dettaglio che potrebbe aggravare ulteriormente le difficoltà già esistenti in un contesto economico che non lascia spazio a ulteriori incertezze. Crescimanno ha rivolto un appello agli assessori Chiavarino, Foglietta e Porcedda affinché si facciano promotori di misure concrete a tutela delle attività economiche del territorio. "Confidiamo in un intervento sollecito per garantire maggiore sicurezza e funzionalità alle nostre realtà commerciali" ha concluso il presidente della Circoscrizione 5 evidenziando come le difficoltà economiche e le carenze strutturali non possano più essere ignorate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.