l'editoriale
Cerca
La coincidenza
23 Aprile 2025 - 23:25
La tessera da tifoso del San Lorenzo di Papa Francesco
Un tweet ha fatto diventare virale in tutto il mondo la tessera da tifoso di Papa Francesco. Non è un caso che Jorge Mario Bergoglio sia stato il primo Papa nella storia a dichiarare apertamente il suo tifo per una squadra di calcio: il San Lorenzo. Dopo la sua morte, in molti hanno ricordato il forte legame del Papa argentino con il calcio e lo sport in generale. Ma in Argentina, i media hanno sollevato una curiosa teoria, trovando un possibile collegamento tra il decesso del Pontefice e il numero della sua tessera da tifoso. Per alcuni, soprattutto tra i credenti, potrebbe essere un segno divino; per altri, rimane una strana coincidenza.
Bergoglio, appassionato del San Lorenzo de Almagro fin da bambino, ha ereditato questa passione dal padre, ferroviere, con cui andava a vedere le partite. La tessera, che è stata mostrata dalle tv argentine e ha fatto il giro del mondo sui social, riporta però una data recente: il 12 marzo 2008. Cinque anni dopo, esattamente il 13 marzo 2013, Bergoglio sarebbe diventato Papa. Ma ciò che ha attirato l’attenzione è il numero di socio di Bergoglio: "Socio N°88235". Questo numero è stato anche citato dal San Lorenzo nel suo ultimo omaggio al Papa: “Da Jorge Mario Bergoglio a Francesco, c’è una cosa che non è mai cambiata: il suo amore per il Ciclón”.
In Argentina, chi ha reso virale la tessera ha sottolineato una curiosa coincidenza: le prime due cifre del numero sono 88, ovvero l’età di Papa Francesco al momento della sua morte. Ma c’è di più: il Pontefice è deceduto alle 7.35 italiane, che corrispondono alle 2.35 di notte in Argentina. Ecco allora il legame: 88 anni, morto alle 2.35. Le stesse cinque cifre riportate sulla tessera di Bergoglio da tifoso del San Lorenzo. Una coincidenza che ha catturato l’immaginazione di molti, suscitando riflessioni tra credenti e non.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..