l'editoriale
Cerca
Papa Francesco
22 Aprile 2025 - 23:00
Francesco non è solo il Papa, è un simbolo che ha attraversato le epoche, suscitando ammirazione, controversie e riflessioni. Con il suo sorriso sincero e la sua visione radicale del mondo, ha scosso le fondamenta della Chiesa, abbracciato i poveri e criticato il sistema. Oggi, il suo lascito vive non solo nei suoi discorsi e nei suoi gesti, ma anche sul grande schermo. Ecco le dieci opere che raccontano la sua vita, la sua lotta e la sua speranza, immortalando l’uomo che ha cambiato il volto della religione e della politica mondiale. ```
Chi è Papa Francesco (2013)
Diretto da Andrés Garrigó, questo documentario ripercorre in modo intenso e coinvolgente la vita di Jorge Mario Bergoglio, dalla sua infanzia in Argentina fino all'elezione a Papa. Attraverso immagini suggestive, filmati d’archivio e toccanti testimonianze, il film offre uno sguardo profondo sulla personalità, il cammino spirituale e le sfide affrontate da colui che è diventato il primo Papa latinoamericano della storia.
Chiamatemi Francesco (2015)
Daniele Luchetti racconta l’epopea umana e spirituale di Bergoglio, tra le ombre della dittatura argentina e le luci di una vocazione coraggiosa. Un film che scava nella giovinezza e nei dilemmi morali del futuro pontefice, fino alla sera del 13 marzo 2013, quando si affacciò da quel balcone vestito di bianco.
Francisco: El padre Jorge (2015)
Il film argentino diretto da Beda Docampo Feijóo e interpretato da Darío Grandinetti restituisce un ritratto umano, vicino, empatico di Bergoglio. Un'opera che evidenzia l’umiltà e la forza morale di un uomo radicato tra i poveri, prima ancora che tra i potenti.
Papa Francesco - Un uomo di parola (2018)
Con la regia di Wim Wenders, questo documentario è quasi una conversazione intima tra il Papa e il mondo. Viaggi, discorsi, incontri: un viaggio nell’universo etico e spirituale di Francesco, senza intermediari.
Il nostro Papa (2019)
Una pellicola che racconta il Papa attraverso lo sguardo di chi lo interpreta. Un attore che, per capirlo, intraprende un cammino personale e spirituale. Perché conoscere Francesco significa anche mettere in discussione se stessi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..