Cerca

Papa Francesco

Lo Swatch del Papa: da orologio da 55 euro a pezzo da collezione da 56.250 dollari

Un semplice oggetto che diventò il simbolo di una raccolta fondi straordinaria in memoria di Brian LaViolette

Lo Swatch del Papa: da orologio da 55 euro a pezzo da collezione da 56.250 dollari

Giovanni Paolo II spesso indossava un Rolex DateJust in oro mentre Benedetto XVI preferiva uno Junghans degli anni Sessanta. Papa Francesco, invece, si è sempre contraddistinto per uno Swatch Casio del valore di 60 euro: cinturino in plastica nera e un quadrante bianco su cui spicca un sottile datario rettangolare.

Nel 2022, il vescovo David Ricken di Green Bay, cittadina situata nel Wisconsin, scrisse una lettera indirizzata a Papa Francesco. In quella comunicazione, il reverendo raccontò la storia di Brian LaViolette, un ragazzo scomparso tragicamente a soli 15 anni durante un incidente in acqua. Per onorare la sua memoria, la famiglia LaViolette dette il vita a una fondazione con l’obiettivo di sostenere studenti desiderosi di proseguire gli studi universitari. In un gesto di supporto alla causa, monsignor Ricken rivolse una richiesta particolare al Pontefice: donare uno dei suoi orologi.

«Santità, a nome della famiglia LaViolette, Le chiedo con umiltà se fosse disposto a cedere un orologio semplice che ha usato personalmente», si legge nella lettera. Doug LaViolette, il padre di Brian, spiegò che il figlio aveva una passione speciale per gli orologi, una passione nata molto presto. Per questo motivo, la fondazione decise di organizzare una raccolta fondi basata proprio su un’asta di orologi da collezione.

Con grande generosità, Papa Francesco rispose inviando uno Swatch modello "Once Again", tra i più semplici prodotti dalla casa svizzera. Nonostante oggi sia facilmente acquistabile per circa 55 euro in qualsiasi negozio Swatch, quello donato dal Papa raggiunse la cifra astronomica di 56.250 dollari all’asta, diventando lo Swatch più costoso mai venduto nella storia.

Il Pontefice non fu l’unico a contribuire alla causa, ma il suo gesto generò un effetto domino straordinario che portò molte persone e vip ad unirsi e a donare i propri orologi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.