l'editoriale
Cerca
Papa Francesco
22 Aprile 2025 - 20:05
La scomparsa di una figura di rilievo, specialmente se autore di libri, porta quasi sempre a un’impennata nelle vendite delle sue opere. Questo fenomeno si è ripetuto anche con la morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile.
Sebbene i dati ufficiali delle classifiche settimanali debbano ancora essere pubblicati, l’effetto è già evidente sulle piattaforme dei principali distributori, come Amazon, dove i libri del Pontefice sono balzati tra i più acquistati.
L’autobiografia “Spera”, pubblicata lo scorso 14 gennaio e scritta in collaborazione con Carlo Musso, è attualmente il titolo più venduto nella categoria generale dei bestseller su Amazon. Oltre a “Spera”, altri due volumi firmati da Papa Francesco figurano nella top 10: “365 pensieri e parole per non arrendersi mai” occupa la settima posizione, offrendo una selezione di riflessioni del Santo Padre per accompagnare il lettore durante l’anno; all'ottavo posto si trova invece “Life. La mia storia nella Storia”, in cui il Papa ripercorre la propria esistenza intrecciandola con gli eventi che hanno segnato gli ultimi ottant’anni, rivelando l’origine delle idee che hanno caratterizzato il suo pontificato.
Mondadori ha presentato “Spera” come il primo vero memoir scritto da un Papa durante il proprio pontificato. A differenza dei precedenti libri-intervista, questa autobiografia offre un racconto personale e diretto, pensato inizialmente per essere pubblicato solo dopo la morte di Francesco. Tuttavia, la decisione di anticiparne l’uscita è stata presa in occasione del Giubileo della Speranza, rendendo il volume una sorta di testamento spirituale destinato a ispirare lettori di ogni generazione.
Nell’introduzione del libro, il Papa riflette sul significato della memoria e della speranza, sottolineando come l’autobiografia non sia solo un esercizio personale, ma una sorta di bagaglio che accompagna il cammino di ciascuno. Scrive: “La speranza è soprattutto la virtù del movimento e il motore del cambiamento: è la tensione che unisce memoria e utopia per costruire davvero i sogni che ci aspettano. E se un sogno si affievolisce, bisogna tornare a sognarlo di nuovo, in nuove forme, attingendo con speranza dalle braci della memoria”. Il lavoro di stesura, realizzato insieme a Musso, si è protratto per sei anni, dal marzo 2019 fino ai primi giorni di dicembre 2024.
L’ascesa dei libri di Papa Francesco nelle classifiche segue una tendenza già vista in passato: la scomparsa di un autore di fama mondiale porta spesso a una riscoperta delle sue opere, che tornano ad essere protagoniste nelle librerie e online.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..