l'editoriale
Cerca
Automotive
24 Aprile 2025 - 08:05
Automotive
In un mondo sempre più interconnesso, il Piemonte si pone come pioniere di una nuova era di collaborazione transatlantica. La regione italiana, nota per la sua tradizione industriale e innovativa, ha intrapreso una missione di sistema negli Stati Uniti, precisamente nel cuore pulsante dell'automotive: il Michigan. Questa iniziativa, che si svolge in un momento cruciale per il settore, mira a rafforzare i legami economici e a esplorare le opportunità future nel campo della mobilità e delle tecnologie avanzate dei veicoli.
Il palcoscenico di questa missione è la seconda edizione della business convention Vtm Michigan, che si tiene a Pontiac. Questo evento rappresenta un'estensione del Vtm di Torino, un appuntamento ormai consolidato per i professionisti del settore. La scelta del Michigan non è casuale: lo stato americano è un colosso dell'industria automobilistica, ospitando alcune delle più grandi case automobilistiche del mondo. La convention offre un'opportunità unica per i fornitori di prodotti e soluzioni di confrontarsi sulle sfide e le opportunità che il futuro della mobilità riserva.
A guidare la delegazione piemontese è l'assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, affiancato dalla vicesindaca di Torino, Michela Favaro. La squadra è composta da figure di spicco del panorama accademico e industriale piemontese, tra cui il rettore dell'Università di Torino, Stefano Geuna, e la presidente della Vehicle Valley, Monica Mailander. La presenza di Stefano Nigro, direttore di Ceipiemonte, e Gianmarco Giorda, direttore generale di Anfia, insieme a rappresentanti di Confindustria Piemonte, Politecnico di Torino, Cna e Api, sottolinea l'importanza strategica di questa missione.
Uno degli obiettivi principali della missione è presentare l'offerta piemontese nel settore automotive, con un focus particolare sulla Vehicle Valley. Questa iniziativa rappresenta un ecosistema di innovazione che riunisce aziende, università e istituzioni per promuovere lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo dei veicoli. La Vehicle Valley si propone come un modello di eccellenza, capace di attrarre investimenti e talenti, e di fungere da catalizzatore per la crescita economica della regione.
Il rafforzamento dei legami tra Piemonte e Michigan rappresenta la condivisione di una una visione futura della mobilità. Entrambi i territori sono storicamente legati al settore dei trasporti e dell'automotive, e questa missione offre l'opportunità di esplorare nuove sinergie e collaborazioni. In un'epoca in cui la sostenibilità e l'innovazione sono al centro delle agende politiche ed economiche, la collaborazione tra Piemonte e Michigan potrebbe diventare un modello per altre regioni e settori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..