Cerca

Automotive

Piemonte e Michigan: un ponte sull'automotive per il futuro della mobilità

La missione piemontese negli USA per rafforzare i legami nel settore automotive e presentare la Vehicle Valley

Piemonte e Michigan: un ponte sull'automotive per il futuro della mobilità

Automotive

In un mondo sempre più interconnesso, il Piemonte si pone come pioniere di una nuova era di collaborazione transatlantica. La regione italiana, nota per la sua tradizione industriale e innovativa, ha intrapreso una missione di sistema negli Stati Uniti, precisamente nel cuore pulsante dell'automotive: il Michigan. Questa iniziativa, che si svolge in un momento cruciale per il settore, mira a rafforzare i legami economici e a esplorare le opportunità future nel campo della mobilità e delle tecnologie avanzate dei veicoli.

Il palcoscenico di questa missione è la seconda edizione della business convention Vtm Michigan, che si tiene a Pontiac. Questo evento rappresenta un'estensione del Vtm di Torino, un appuntamento ormai consolidato per i professionisti del settore. La scelta del Michigan non è casuale: lo stato americano è un colosso dell'industria automobilistica, ospitando alcune delle più grandi case automobilistiche del mondo. La convention offre un'opportunità unica per i fornitori di prodotti e soluzioni di confrontarsi sulle sfide e le opportunità che il futuro della mobilità riserva.

A guidare la delegazione piemontese è l'assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, affiancato dalla vicesindaca di Torino, Michela Favaro. La squadra è composta da figure di spicco del panorama accademico e industriale piemontese, tra cui il rettore dell'Università di Torino, Stefano Geuna, e la presidente della Vehicle Valley, Monica Mailander. La presenza di Stefano Nigro, direttore di Ceipiemonte, e Gianmarco Giorda, direttore generale di Anfia, insieme a rappresentanti di Confindustria Piemonte, Politecnico di Torino, Cna e Api, sottolinea l'importanza strategica di questa missione.

Uno degli obiettivi principali della missione è presentare l'offerta piemontese nel settore automotive, con un focus particolare sulla Vehicle Valley. Questa iniziativa rappresenta un ecosistema di innovazione che riunisce aziende, università e istituzioni per promuovere lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo dei veicoli. La Vehicle Valley si propone come un modello di eccellenza, capace di attrarre investimenti e talenti, e di fungere da catalizzatore per la crescita economica della regione.

Il rafforzamento dei legami tra Piemonte e Michigan rappresenta la condivisione di una una visione futura della mobilità. Entrambi i territori sono storicamente legati al settore dei trasporti e dell'automotive, e questa missione offre l'opportunità di esplorare nuove sinergie e collaborazioni. In un'epoca in cui la sostenibilità e l'innovazione sono al centro delle agende politiche ed economiche, la collaborazione tra Piemonte e Michigan potrebbe diventare un modello per altre regioni e settori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.