Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Auto, il mercato riparte (piano) ma Stellantis no: ecco i dati

Secondo il Financial Times stop di Trump ai dazi per le case automobilistiche

Auto, il mercato riparte (piano) ma Stellantis no: ecco i dati

Il mercato auto riparte (piano) in Europa, ma Stellantis no. E intanto si aggrappa all'esonero delle case automobilistiche dai dazi, almeno in parte. Questa l'intenzione di Trump, secondo il Financial Times.

L'esonero dai dazi - se sarà confermato - arriva dopo una intensa attività di lobbing delle case automobilistiche, con in prima fila General Motor e Stellantis. Resterà in vigore il 25% su tutte le auto prodotte all'estero, ma verrà meno quello su alcune materie come acciaio e alluminio. Questo aiuterebbe quelle Case che hanno stabilimenti in USA ma ricevono molta componentistica dall'estero, per esempio. Diverso il discorso per gli stabilimenti in Canada e Messico come quelli di Stellantis (che in questi giorni ha riattivato quello di Windsor).

Intanto in Europa a marzo sono state immatricolate 1.422.628 auto, circa il 2,8% in più rispetto al medesimo periodo del 2024. Il dato sul trimestre 2025, però, resta ancora negativo con un saldo di -0,4%. I veicoli ibridi, annota l'Acea, rappresentano ben il 35,5% delle preferenze, ma nell'ultimo mese è impressionante la crescita dei veicoli elettrici (+28%), che ora rappresentano oltre il 15% del totale. Anche se persiste "il divario persistente fra gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e un'adozione, da parte dei consumatori, più lenta del previsto", spiega Sigfried de Vries, direttore generale Acea.

Stellantis invece continua ad andare controcorrente: le auto vendute nel settore Europa Occidentale (+UK) sono 215.190, ossia il 5,9% in meno rispetto a marzo 2024. La quota di mercato, basata sulle vendite dell'intero trimestre (in calo del 12% circa) è passata dal 17,6% al 15,5%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.