l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
22 Aprile 2025 - 10:25
Riapertura in picchiata per Stellantis a Piazza Affari. Partito a 7,90, il titolo è precipitato dopo un'ora circa fino a 7,35. Manco a dirlo si tratta del minimo mai toccato nell'anno (e di fatto nell'intera storia di Stellantis).
Il titolo sembra oggetto di volatilità e di vendite allo scoperto. Pesano i dati negativi diffusi la scorsa settimana. Ma oggi, 22 aprile 2025, è il giorno in cui Stellantis stacca una cedola di 0,68 euro per azione - sui dividendi dell'anno 2024 - che risulta in calo del 56% rispetto allo scorso anno. Il dividend yield - ossia la differenza fra il dividendo e il valore attuale dell'azione - è però il più alto del giorno, pari all’8,2%. Il pagamento è previsto per il 5 maggio.
Il titolo comunque sta facendo peggio del mercato di riferimento, annotano gli analisti. L'analisi tecnica dei giorni scorsi "la prima area di resistenza a 7,785 euro, mentre i supporti sono stimati a 7,292. Le implicazioni tecniche propendono a favore di un nuovo spunto rialzista con target stimato verosimilmente in area 8,278". Gli investitori, nei loro forum, prevedono invece ulteriori discese sotto i 7 euro.
Nel corso del pomeriggio, invece, il titolo si è diretto verso una "chiusura verde", attorno a 7,71 euro (+1,33%). La fine della giornata, secondo l'analisi di Teleborsa, ha visto un calo totale del 6,98% rispetto al prezzo di inizio delle contrattazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..