l'editoriale
Cerca
Cronaca
24 Aprile 2025 - 14:00
Operazione straordinaria di controllo nel quartiere San Paolo che ha portato alla luce irregolarità significative in alcuni esercizi commerciali. L'intervento coordinato dalla Polizia di Stato ha visto la collaborazione sinergica dei militari dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Il quartiere San Paolo è stato oggetto di un controllo approfondito che ha interessato in particolare l'area pedonale di Via di Nanni e le vie limitrofe. In totale sono state controllate 130 persone e 10 esercizi commerciali tra cui sette bar e tre minimarket etnici. Il titolare di un minimarket situato in via Pollenzo è stato sanzionato per oltre 3.300 euro a causa della vendita di prodotti surrogati del tabacco. La gravità della violazione ha comportato la chiusura dell'esercizio per 30 giorni e il sequestro dei prodotti incriminati. Situazioni analoghe sono emerse in altri due locali, uno in via di Nanni e uno in corso Racconigi. Anche questi esercizi sono stati sottoposti a chiusura accessoria per 30 giorni e sanzionati complessivamente per oltre 6.800 euro. Nel locale di corso Racconigi inoltre è stata riscontrata la mancata memorizzazione elettronica degli scontrini fiscali, un'ulteriore infrazione che aggrava la posizione del titolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..