l'editoriale
Cerca
alluvione
24 Aprile 2025 - 12:53
Il falegname di Monteu da Po è morto annegato nella sua casa. Ora si indaga per omicidio colposo
Giuseppe Bracco ha visto l'acqua entrare in casa sua come un fiume, salire sempre più nel suo salotto. Ha cercato di chiedere aiuto ma non è riuscito a fuggire alla furia del fango che l'ha sommerso e gli ha strappato la vita. Purtroppo il 92enne di Monteu da Po ha avuto il tempo di rendersi conto di tutto, di capire che non sarebbe riuscito a scappare, a salvarsi. L'autopsia, eseguita dal medico legale Olga Veglia su incarico della procura di Ivrea, ha infatti stabilito che è morto annegato: nei suoi polmoni c'era acqua, segno che non ha avuto malori ma che ha provato fino all'ultimo a respirare.
Una morte terribile, per la quale il pubblico ministero Alessandro Gallo sta cercando di capire se ci sono delle responsabilità, se si poteva evitare. Il reato ipotizzato sul fascicolo che si trova sulla sua scrivania è quello di omicidio colposo, a carico di ignoti. Una ipotesi di resto cambiata proprio in seguito ai risultati dell'autopsia. In particolare ci si concentrerebbe sull'allerta meteo, che era stata emessa il giorno precedente con livello arancione mentre quello rosso, il più elevato, era invece sulle zone di montagna. Un'allerta che non si è rivelata del tutto azzeccata visto che su Monteu da Po in realtà si è poi scatenato un nubifragio devastante. La procura dovrà quindi chiarire se è stato fatto tutto il possibile per evitare tragedie.
Nel frattempo, arrivati gli esiti dell'autopsia, è stato concesso il nulla osta al funerale del 92enne. Monteu da Po potrà salutare il "suo" falegname sabato 26 aprile alle ore 10, nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..