l'editoriale
Cerca
monteu da po
21 Aprile 2025 - 18:28
Monteu da Po devastata dall'alluvione, il Comune apre una raccolta fondi. Ecco come donare
Il Comune di Monteu da Po, uno dei più colpiti dall'alluvione che la scorsa settimana ha devastato la provincia di Torino e il Piemonte, ha deciso di attivare una raccolta fondi per rispondere alle esigenze immediate delle famiglie del paese colpite dall’alluvione. È possibile dare un sostegno facendo una donazione con un bonifico al seguente IBAN del Comune di Monteu da Po: IBAN IT 21G 06085 10316 000 000 020042 presso la Cassa di Risparmio di Asti - Agenzia di Cavagnolo con causale: EMERGENZA ALLUVIONE intestato a: COMUNE DI MONTEU DA PO.
«A Monteu da Po l’alluvione provocata dal rio della Valle si è verificata con una precipitazione cumulata totale di 201,8 mm (stazione meteo Arpa Verolengo) al momento dell’esondazione - spiega l’assessore alla protezione civile Giuseppe Deluca -. La pioggia cumulata totale del periodo fino al 20 aprile è stata di 218,6 mm. Un millimetro di accumulo è pari come quantità a 1 litro caduto su una superficie di 1 metro quadrato. Con la quantità di pioggia caduta a Monteu da Po di 218,6 mm, equivale a dire che su ogni area di 1 metro quadrato a Monteu da Po sono caduti 218,6 litri di pioggia».
«In particolare dalle ore 16 di mercoledì 16 aprile alle ore 16 di giovedì 17 aprile, nelle 24 ore sono caduti 158 mm di pioggia a più riprese con bombe d’acqua che hanno fatto franare la collina in diversi punti. Nello specifico si è riversata sul territorio montuese una bomba d’acqua il 16 aprile alle 18 con una prima piena importante del rio e una il 17 aprile dalle 10 alle 12, a cui è seguita l'esondazione devastante del rio della Valle, in concomitanza di smottamenti lungo il rio in via Cocconato e della frana più grande in via Cormoli, che si sono inserite andando ad ostruire il normale deflusso del rio», spiega l’assessore Deluca della giunta Ghion. «Ricordo, inoltre, che a causa di smottamenti e frane sulla carreggiata, sono interrotte e non percorribili sul nostro territorio la SP 105 verso La Pietra/Piazzo prima delle Torri del Grep e la SP 105/d in via Cocconato verso Scallaro/Cavagnolo».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..