l'editoriale
Cerca
La protesta di USB e Cobas
28 Novembre 2025 - 06:00
La giornata di venerdì 28 novembre si prospetta complicata per chi si muove a Torino e in Piemonte. Lo sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Usb e Cobas può coinvolgere bus, tram, metropolitana, treni e collegamenti aerei. Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha attivato le fasce di garanzia, Trenitalia assicura i servizi minimi nelle ore di punta e l’aeroporto di Caselle invita i passeggeri a presentarsi con largo anticipo. Attenzione, quindi, agli orari.
Le fasce di garanzia Gtt
- Urbano e suburbano, metropolitana e centri servizi al cliente: 6-9 e 12-15. - Extraurbano e linea 3971 (Ciriè-Ceres): da inizio servizio alle 6 e poi 14.30-17.30. - È garantito il completamento delle corse partite entro gli orari di tutela. Fuori da queste finestre, mezzi meno frequenti o possibili sospensioni.
Treni: servizi minimi nelle ore di punta
Trenitalia segnala che nelle fasce 6-9 e 18-21 saranno garantiti i servizi minimi. Nelle altre ore sono possibili cancellazioni, limitazioni di percorso e tempi di attesa più lunghi.
Voli e aeroporto di Caselle
Lo scalo avverte di possibili disagi e raccomanda di arrivare con almeno due ore e mezza di anticipo. Verificare sempre lo stato del volo con la compagnia e monitorare eventuali ritardi ai controlli di sicurezza.
Le ragioni della protesta
Nella proclamazione, Usb e Cobas spiegano che l’astensione riguarda anche il contrasto a quella che definiscono “finanziaria di guerra”, al “piano Re-Arm Europe” e al tentativo di riconversione bellica di industria e infrastrutture strategiche. Sul tavolo anche richieste di aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro a parità di paga.
Gli aggiornamenti sul nostro sito
Sempre in questa giornata, è annunciato uno sciopero proclamato dalla Fnsi, la federazione della stampa italiana. TorinoCronaca sarà regolarmente in edicola sabato mattina, 29 novembre. E nella giornata di venerdì aggiornerà regolarmente il sito anche con informazioni relative allo sciopero.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..