l'editoriale
Cerca
Animali
24 Aprile 2025 - 18:37
Pietro Petrocchi, sviluppatore informatico di Morbio Inferiore, ha ideato una nuova applicazione pensata per tutelare la sicurezza degli animali domestici. Con il nome di "Amico Fido", questa app permette ai proprietari di cani di segnalare in tempo reale i pericoli presenti nelle zone che frequentano durante le passeggiate, come vetri rotti o bocconi avvelenati. La funzionalità principale consiste nell’invio di notifiche push sul telefono dell'utente, avvisandolo di eventuali minacce nelle vicinanze.
L’idea dietro questa applicazione è semplice ma efficace: permettere a chiunque di condividere con la comunità locale informazioni utili per proteggere i propri animali. Grazie alla geolocalizzazione, è infatti possibile segnalare in modo preciso dove si trovano i rischi, aggiungendo anche fotografie e brevi descrizioni per rendere più chiara la natura del pericolo.
“Amico Fido” è disponibile da giovedì scorso in tutto il mondo, ed è scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e iOS. L'app è anche disponibile in cinque lingue, permettendo così a un ampio numero di utenti di usufruirne. Inoltre, l’app non si limita solo alla segnalazione di pericoli, ma offre anche una funzione S.O.S che consente di trovare rapidamente la clinica veterinaria più vicina in caso di emergenza.
Un altro punto di forza è l’interazione con l’intelligenza artificiale dell'app, che offre consigli su temi legati alla salute e cura degli animali, come le vaccinazioni. Inoltre, gli utenti possono scambiarsi opinioni e suggerimenti, creando una rete di supporto tra amanti degli animali.
L’obiettivo di Petrocchi non è economico, ma si fonda sul desiderio di migliorare la vita dei proprietari di cani e di garantire una maggiore sicurezza per i loro amici a quattro zampe. Con questa applicazione, l'intento è di raggiungere il maggior numero di persone possibile, affinché possano proteggere i loro animali da potenziali pericoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..