Cerca

Papa Francesco

Il Ministero dell'Istruzione ordina un minuto di silenzio per i funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile, scuole e edifici pubblici si riuniranno in segno di rispetto per la morte del Pontefice

Il Ministero dell'Istruzione ordina un minuto di silenzio per i funerali di Papa Francesco

La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta nel giorno del Lunedì dell’Angelo, lascia un'impronta indelebile in tutto il mondo, soprattutto per il suo impegno costante verso i più piccoli e l'importanza che attribuiva all'educazione dei bambini. Il suo legame con la crescita dei giovani e l'istruzione ha segnato profondamente il suo pontificato. A seguito di questa triste notizia, molte scuole esporranno le bandiere a mezz'asta, come segno di rispetto e lutto.

In una comunicazione ufficiale del 23 aprile, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto che le scuole osservino un minuto di silenzio sabato 26 aprile, alle 10, in concomitanza con le esequie di Papa Francesco.

Poiché il sabato spesso coincide con il ponte scolastico, il minuto di raccoglimento sarà celebrato al rientro delle lezioni, quindi lunedì o al primo giorno di riapertura delle scuole.

Il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Pontefice, ordinando l'esposizione delle bandiere italiane ed europee a mezz'asta negli edifici pubblici e un minuto di silenzio all'inizio dei funerali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.