l'editoriale
Cerca
Papa Francesco
24 Aprile 2025 - 18:25
La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta nel giorno del Lunedì dell’Angelo, lascia un'impronta indelebile in tutto il mondo, soprattutto per il suo impegno costante verso i più piccoli e l'importanza che attribuiva all'educazione dei bambini. Il suo legame con la crescita dei giovani e l'istruzione ha segnato profondamente il suo pontificato. A seguito di questa triste notizia, molte scuole esporranno le bandiere a mezz'asta, come segno di rispetto e lutto.
In una comunicazione ufficiale del 23 aprile, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto che le scuole osservino un minuto di silenzio sabato 26 aprile, alle 10, in concomitanza con le esequie di Papa Francesco.
Poiché il sabato spesso coincide con il ponte scolastico, il minuto di raccoglimento sarà celebrato al rientro delle lezioni, quindi lunedì o al primo giorno di riapertura delle scuole.
Il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Pontefice, ordinando l'esposizione delle bandiere italiane ed europee a mezz'asta negli edifici pubblici e un minuto di silenzio all'inizio dei funerali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..