l'editoriale
Cerca
Il fatto
28 Aprile 2025 - 12:15
Immagine di repertorio
Nel cuore del Basso Biellese, due uomini italiani, già noti alle forze dell'ordine per precedenti penali, sono stati denunciati per aver utilizzato banconote false da 50 euro per fare acquisti in vari negozi della zona.
Tutto ha avuto inizio nel mese di marzo, quando diversi commercianti hanno iniziato a notare qualcosa di strano. Le banconote da 50 euro che ricevevano in pagamento non sembravano del tutto autentiche e, dopo averle esaminate con maggiore attenzione, hanno deciso di rivolgersi ai Carabinieri della Compagnia di Biella, consegnando le banconote sospette.
I Carabinieri hanno identificato in poco tempo i due uomini italiani, entrambi con precedenti penali e di polizia. I due sono stati denunciati per il reato di spendita di banconote false, un crimine che, sebbene possa sembrare di poco conto, ha conseguenze significative per l'economia locale e la fiducia dei consumatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..