l'editoriale
Cerca
Cronaca
28 Aprile 2025 - 19:00
Doveva essere un volo transatlantico di routine ma per i 461 passeggeri dell'Airbus A380 Lufthansa partito da Los Angeles e diretto a Monaco si è trasformato in un viaggio con scalo imprevisto e tre ore di ritardo. A far scattare l'emergenza un'insolita quanto pericolosa minaccia: la batteria al litio di un iPad rimasto incastrato in un sedile di business class.
Secondo quanto riportato da Business Insider l’incidente è avvenuto mercoledì 23 aprile circa tre ore dopo il decollo. Un passeggero aveva accidentalmente lasciato il tablet nel meccanismo del sedile e i tentativi dell’equipaggio di liberarlo hanno finito per danneggiare il dispositivo deformandolo visibilmente e facendo scattare l'allarme sicurezza. Le batterie agli ioni di litio avrebbero potuto innescare un fenomeno noto come runaway termico che porta al surriscaldamento della batteria con rischio di incendi o esplosioni.
Non appena informati del rischio i piloti hanno deciso di deviare la rotta verso il Boston Logan International Airport, scalo attrezzato per gestire situazioni di emergenza di questo tipo. All'arrivo a Boston un team specializzato di Lufthansa Technik è intervenuto per rimuovere il tablet danneggiato in sicurezza e verificare che non vi fossero ulteriori criticità a bordo. Accertata la situazione l'A380 ha ripreso il volo verso Monaco atterrando nella mattinata di giovedì 24 aprile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..