Cerca

ESTERI

Blackout in Spagna e Portogallo, rete elettrica ripristinata al 99%: il ritorno alla normalità

Pedro Sánchez convoca oggi il Consiglio di Sicurezza, presieduto da re Felipe VI, dopo un episodio grave su cui restano aperte tutte le ipotesi

Blackout in Spagna e Portogallo, rete elettrica ripristinata al 99%: il ritorno alla normalità

Venditori che usano la torcia del cellulare per scegliere e mettere da parte del cibo, durante il blackout a Barcellona (credit photo: LaPresse)

Una brusca caduta di tensione, pochi secondi e l’intera penisola iberica si è ritrovata al buio. È stato un lunedì di blackout quello vissuto ieri da Spagna e Portogallo, ma oggi il peggio sembra alle spalle. Red Eléctrica ha annunciato che entro le cinque di questa mattina è stato ripristinato oltre il 99% della rete elettrica: tutte le sottostazioni sono operative e la completa normalizzazione è attesa nelle prossime ore.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha convocato d’urgenza il Consiglio di Sicurezza Nazionale, che sarà presieduto dal re Felipe VI. Le cause del blackout restano "ancora da determinare" e, ha ribadito Sánchez, non si "esclude nessuna ipotesi, nessuna possibilità" sull’origine dell’evento.



Nonostante il ritorno dell’elettricità, i trasporti ferroviari continuano a fare i conti con pesanti disagi. Centinaia di viaggiatori hanno passato la notte nelle stazioni, in attesa della ripresa dei treni. Il ministro dei Trasporti, Óscar Puente, ha confermato che nella mattinata di oggi riprenderanno i collegamenti ad alta velocità e alcune tratte regionali. Renfe ha già riattivato i collegamenti principali tra Madrid e Barcellona, Levante, Paesi Baschi, Málaga e Granada.

La metropolitana di Madrid resterà chiusa anche nella giornata odierna, mentre Cercanías Madrid riattiverà i servizi solo in parte: i treni circoleranno al 50% su gran parte delle linee, con il ripristino completo della linea C3 tra Chamartín e Pinto e della C5 tra Humanes e Atocha, come comunicato da Renfe sui suoi canali ufficiali.

Il blackout si è scatenato ieri alle 12:33: un crollo istantaneo di circa 15 gigawatt – il 60% dell’energia normalmente in circolo – ha mandato in crisi l’intero sistema elettrico. Fonti governative, citate da Rtve, hanno spiegato che il brusco calo ha provocato la disconnessione dalla rete francese e, a cascata, l'isolamento dalla rete europea, facendo crollare il sistema energetico della penisola.

Red Eléctrica ha parlato di "una forte oscillazione" nel flusso di energia come causa dell’incidente. Durante un intervento ieri sera, Sánchez ha assicurato che "tutte le risorse dello Stato sono state mobilitate fin dal primo minuto" e ha fissato come obiettivo il pieno ripristino della rete entro la giornata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.