Cerca

Cronaca-Incidente stradale

Camion cisterna ribaltato a Prunetto: un'operazione di recupero tra caprioli e pericoli

Più di 24 ore e decine di uomini impegnati: concluso il recupero della cisterna di GPL a Prunetto

Camion cisterna ribaltato a Prunetto

Foto di repertorio

Nella giornata di mercoledì 30 aprile, un camion cisterna adibito al trasporto di GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) si è ribaltato in località Brondo, nel Comune di Prunetto, al confine con Mombarcaro, in Alta Langa, a causa dell'improvviso attraversamento di due caprioli.

Le operazioni di recupero e messa in sicurezza del mezzo si sono concluse solo nella giornata di giovedì primo maggio, a causa della difficoltà delle squadre specializzate nel raggiungimento del luogo dell'incidente, che hanno dovuto fare numerosi viaggi su mezzi più piccoli. L'intervento ha richiesto l'impiego di numerose squadre specializzate NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) dei Vigili del fuoco per contenere le perdite. Provenienti da Cuneo, Alba, Mondovì e Ceva, i soccorritori si sono trovati a dover svolgere rilevanti operazioni di messa in sicurezza. La posizione del camion, infatti, rendeva difficoltoso l'accesso e aumentava il rischio di esplosione provocata dal surriscaldamento del GPL all'interno della cisterna: questa è stata infatti raffreddata con getti d'acqua. La zona è stata immediatamente dichiarata "zona rossa". Il rischio di una fuga di GPL e la possibilità di un'esplosione hanno richiesto misure di sicurezza straordinarie. La presenza degli agenti della Polizia locale dell'Unione montana Alta Langa ha garantito un ulteriore livello di controllo e sicurezza.

I caprioli sono stati la causa scatenante di un evento che ha richiesto l'intervento di decine di professionisti e mezzi specializzati. Il travaso del GPL dal camion ribaltato, operazione delicata e rischiosa, è stato effettuato con l'ausilio della squadra travasi di Torino. La collaborazione tra le diverse unità operative è stata fondamentale in questa situazione di emergenza. Solo dopo aver messo in sicurezza il carico, un'autogru è riuscita a raggiungere la zona dell'incidente e a rimuovere il mezzo. La cisterna adibita al trasporto di GPL è stata poi trainata in direzione di Mombarcaro fino alla strada provinciale 3 in direzione Fossano, con la scorta della Polizia locale.

articlepreview id="504740" link="https://torinocronaca.it/news/provincia/504740/scontro-sulla-sp13-due-donne-ferite-in-un-incidente-tra-busano-e-valperga.html"]

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.