l'editoriale
Cerca
Ambiente e biodiversità
02 Maggio 2025 - 12:15
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ha avviato una nuova misura concreta per supportare gli allevatori nell’adattarsi agli impatti del cambiamento climatico. Nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra ACLIMO, verranno messe a disposizione gratuitamente circa 30 vasche mobili per l’abbeveraggio degli animali da allevamento.
Questi serbatoi, con una capienza compresa tra i 200 e i 400 litri e dotati di galleggiante per evitare inutili sprechi d’acqua, consentiranno di utilizzare anche pascoli lontani da fonti idriche naturali. L’iniziativa ha l’obiettivo di contrastare la scarsità d’acqua, salvaguardare le aree umide e promuovere una gestione più sostenibile delle risorse pastorali.
Il Parco ha destinato oltre 10.000 euro a questa prima fase del progetto e, in caso di esito positivo, è prevista un’estensione dell’intervento. Gli allevatori interessati possono fare richiesta per ricevere le vasche in comodato d’uso gratuito entro il 25 maggio 2025. Saranno favoriti coloro che lavorano in zone vulnerabili, che dispongono di piani di pascolamento o che dimostrano impegno nella conservazione della biodiversità. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Parco Nazionale Gran Paradiso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..