l'editoriale
Cerca
Moda
02 Maggio 2025 - 23:00
In occasione dell’assemblea annuale degli azionisti del Gruppo Prada, è stato lanciato un messaggio alla dottoressa Miuccia Prada: nel 2025 è ancora accettabile indossare la pelle di animali selvatici uccisi solo per apparire eleganti?
Nonostante siano disponibili da tempo inchieste dettagliate sulla violenza sistemica dell’industria delle pelli esotiche – accessibili a chiunque, con pochi clic – Prada continua a sostenere un commercio fondato sulla sofferenza. Di fronte a questa realtà, PETA ha deciso di intervenire. La proposta è diretta: incontrarsi con la signora Prada e alcuni suoi clienti presso il Cinema Godard, spazio della Fondazione Prada, per proiettare una selezione di video investigativi realizzati da PETA Asia. Filmati girati all’interno di macelli in Indonesia, che mostrano serpenti gonfiati con acqua, colpiti con martelli e mutilati mentre sono ancora coscienti. Coccodrilli uccisi con aste di metallo inserite nella spina dorsale. Lucertole decapitate vive. Struzzi storditi elettricamente e poi sgozzati davanti ai loro simili, terrorizzati.
Anche se non lavoro nel marketing, è evidente che la moda sta già voltando pagina. Sempre più brand di prestigio – da Chanel a Balenciaga, da Burberry a Diane von Furstenberg – hanno abbandonato le pelli esotiche. Le principali fashion week europee, da Londra a Helsinki, le hanno escluse dalle passerelle. Segnali chiari: il futuro della moda è etico, informato, consapevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..