l'editoriale
Cerca
Tempo di bilanci
03 Maggio 2025 - 19:00
La stagione sciistica appena conclusa a Limone Piemonte e Prato Nevoso, nel cuneese, offre uno spaccato significativo sulla sicurezza sulle piste. Con oltre 750 interventi effettuati dal personale specializzato della polizia di Stato, il bilancio tracciato dalla Questura di Cuneo evidenzia un impegno costante per garantire la sicurezza degli sciatori e la gestione delle emergenze.
La stagione 2024-2025 ha visto un numero impressionante di interventi di sicurezza e soccorso, con 750 operazioni condotte sugli impianti di Limone Piemonte e Prato Nevoso. In 75 casi, gli incidenti hanno coinvolto responsabilità di terzi, sottolineando l'importanza di un comportamento responsabile da parte di tutti gli utenti delle piste. Inoltre, in 14 occasioni, la gravità delle situazioni ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso.
Il pattugliamento quotidiano delle piste da parte delle forze dell'ordine non è solo una misura di sicurezza, ma un vero e proprio baluardo di prevenzione. La presenza costante di personale qualificato permette di intervenire tempestivamente in caso di emergenze, ma anche di prevenire situazioni potenzialmente pericolose. Un esempio emblematico è il salvataggio di otto bambini, avvenuto il 23 marzo, sulla pista tra Artesina e Prato Nevoso. I piccoli, accompagnati da due maestri di sci, si trovavano in una posizione precaria vicino a una scarpata, con un rischio di valanghe classificato tra il grado 3 e il 4. Un intervento che ha evitato conseguenze ben più gravi.
Oltre agli interventi di soccorso, l'attività della polizia di Stato ha portato anche al recupero di 40 tra oggetti e documenti smarriti. Inoltre, sono state accertate cinque violazioni amministrative, a testimonianza di un controllo costante e rigoroso delle norme di sicurezza. Questi dati sottolineano l'importanza di un approccio integrato alla sicurezza, che non si limita alla gestione delle emergenze, ma include anche la prevenzione e l'educazione degli utenti delle piste.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..