Cerca

NOTIZIA DEL GIORNO

«Siamo alla vigilia di un’invasione massiccia a Gaza». Violente reazioni a Gerusalemme

Le parole del primo ministro e il piano militare: le proteste

«Siamo alla vigilia di un’invasione massiccia a Gaza». Violente reazioni a Gerusalemme

«Siamo alla vigilia di un’invasione massiccia a Gaza», lo ha affermato il premier israeliano Benyamin Netanyahu, in un video pubblicato sui suoi social. Le dichiarazioni arrivano dopo la decisione del gabinetto israeliano di approvare all’unanimità il piano per espandere le operazioni militari nella Striscia. L’esercito precisa che l’operazione riguarderà vaste aree ma è esclusa la conquista della città, così come le zone in cui si pensa siano tenuti gli ostaggi israeliani. Da quanto riportato dai media locali, il piano non verrà effettuato prima della visita del presidente Trump, prevista per la prossima settimana.

A Gerusalemme intanto scoppia la protesta: centinaia di persone si sono radunate vicino all’ufficio del primo ministro. Violenti scontri tra polizia e manifestanti anti-governativi sono divampati davanti alla Knesset. A quanto riferito dai media israeliani, una persona è stata fermata. Gli agenti hanno reagito con molta forza davanti al blocco della strada vicino all’ufficio del primo ministro. Diversi dimostranti sono stati picchiati. Il corteo, partito dalla periferia della città, era stato convocato per protestare contro l’esecutivo tra l’altro per avere «abbandonato gli ostaggi» e tagliato gli stipendi agli insegnanti.

Infine Netanyahu ha risposto alle domande sulla decisione di non istituire una commissione statale d’inchiesta sul 7 ottobre. «Dobbiamo farlo, ma alla fine della guerra. Poi la esamineremo, e sarà necessario un esame politico, a partire dal primo ministro e dallo staff. Lo esigo. Perché ciò accada, è necessario che si tratti di una commissione accettabile per l’intera opinione pubblica».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.