Cerca

Cronaca

San Raffaele, sfida alla tassazione sui rifiuti e rincaro

Aumenti della tassa rifiuti e la transizione verso la tariffazione puntuale

San Rafaele, sfida alla tassazione sui rifiuti e rincaro

La notizia di un aumento della tassa sui rifiuti tra il 9 e il 10 per cento rispetto all'anno precedente non può che destare preoccupazione. San Raffaele si trova a fronteggiare questi rincari che derivano principalmente da fattori tecnici. Durante l'ultima seduta del Consiglio comunale sono state approvate le nuove tariffe per il 2025 insieme alle scadenze per i pagamenti.

La prima rata di acconto, pari al 35% delle tariffe del 2024, dovrà essere versata entro il 31 maggio. La seconda rata, anch'essa del 35%, è prevista per il primo agosto. Infine, il saldo del 30%, comprensivo del conguaglio per le tariffe del 2025 sarà dovuto entro il 2 dicembre. In risposta a questi aumenti, il Comune di San Raffaele insieme ad altri della collina sta avviando un processo di transizione verso la tariffazione puntuale dei rifiuti. Questo sistema rappresenta una svolta rispetto alla situazione attuale, simile a quella che ha visto l'introduzione della raccolta porta a porta. La tariffazione puntuale è un metodo che calcola il costo del servizio di raccolta rifiuti in base alla quantità effettiva di rifiuti prodotti da ciascun utente. In altre parole chi produce meno rifiuti paga meno incentivando così comportamenti più sostenibili e responsabili. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.