Cerca

Il caso

Reliquie scomparse, Don Bosco nel mirino: furti a Molfetta e Torino a pochi giorni di distanza

A Molfetta rubato un frammento dell’abito del santo, mentre a Torino sottratta una scheggia di osso dalla teca dell’Istituto Valsalice

Un nuovo atto sacrilego ha scosso la comunità di Molfetta: nella mattinata di ieri, un individuo si è introdotto nella chiesa di San Giuseppe e ha trafugato una reliquia di San Giovanni Bosco, custodita in una teca presso l’altare. A lanciare l’allarme è stato il parroco, don Raffaele, che ha immediatamente avvertito i carabinieri e consegnato le registrazioni delle telecamere interne, ora al vaglio degli inquirenti.

L’autore del gesto, descritto come un uomo sulla trentina, sarebbe entrato con passo deciso, avrebbe forzato la protezione in vetro e sottratto il reliquiario contenente un frammento dell’abito indossato dal Santo negli ultimi giorni della sua vita. Il tessuto era stato donato dagli Ex Allievi di Valdocco, luogo simbolo della missione salesiana di Don Bosco a Torino.

«Stavo parlando con un fedele nel mio ufficio – ha raccontato don Raffaele – quando ho incrociato un uomo che mi ha detto di venire da Bari e ha chiesto dei soldi. L’ho invitato a rivolgersi alla sua parrocchia, senza immaginare che avesse già nascosto lo zaino contenente la nostra reliquia». Poco dopo, nei pressi della chiesa, il reliquiario è stato ritrovato danneggiato e privo della reliquia. Il sospetto è che l'autore sperasse di trarne un guadagno, ma si sia poi reso conto del valore non materiale dell’oggetto.

Questo gesto ha colpito duramente la comunità parrocchiale, che considera la reliquia un simbolo spirituale di grande importanza. Don Raffaele ha lanciato un appello affinché venga restituita: «Quel frammento non è solo nostro, ma di tutti coloro che hanno a cuore la figura di Don Bosco».

Il furto di Molfetta non è un caso isolato. Solo pochi giorni fa, nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, un’altra reliquia di Don Bosco – in quel caso una scheggia ossea – è stata rubata dalla chiesa dell’Istituto Valsalice di Torino, insieme ad altri oggetti sacri.

Le forze dell’ordine stanno lavorando per individuare i responsabili e recuperare le reliquie sottratte, mentre cresce la preoccupazione per la sicurezza dei luoghi di culto.


Vuoi anche una versione ridotta per Instagram o TikTok con tono più diretto?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.