Cerca

Economia

Edison: ricavi in crescita, ma profitti in calo nel primo trimestre 2025

Il calo dell’utile netto è attribuito a minori opportunità nel portafoglio gas e alla riduzione della produzione idroelettrica

Edison: ricavi in crescita, ma profitti in calo nel primo trimestre 2025

Edison ha chiuso il primo trimestre del 2025 con ricavi in crescita a 5,5 miliardi di euro, rispetto ai 4,06 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia l’utile netto è sceso a 139 milioni di euro registrando una flessione del 56,8%. Questo calo è dovuto a condizioni di mercato meno favorevoli e a una minore idraulicità che ha influito negativamente sulle performance dell’azienda.

Anche l’EBITDA ha subito una contrazione scendendo a 360 milioni di euro dai 595 milioni del 2024. La principale causa di questa diminuzione è stata la riduzione delle opportunità di ottimizzazione del portafoglio gas il ritorno della produzione idroelettrica a livelli storici dopo un 2024 record e una diminuzione della marginalità nelle attività downstream di Edison Energia, legata agli investimenti necessari per sostenere la crescita del portafoglio commerciale.

Dal punto di vista finanziario, la posizione di Edison al 31 marzo 2025 mostra un saldo a credito di 159 milioni di euro a fronte di un debito di 313 milioni registrato al 31 dicembre 2024. Questo miglioramento è principalmente dovuto alla dismissione di Edison Stoccaggio che ha fruttato 565 milioni di euro liberando risorse destinate all’attuazione del piano strategico il quale prevede investimenti per 10 miliardi di euro tra il 2023 e il 2030. Gli investimenti nel primo trimestre 2025 sono ammontati a circa 150 milioni di euro, segnando un incremento dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questi fondi sono destinati principalmente allo sviluppo di nuova capacità rinnovabile in Italia, con 500 MW di cantieri attivi, soprattutto nel Mezzogiorno. Nonostante il calo dell’utile, Edison ha confermato le previsioni per il 2025, con un EBITDA atteso tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro.

In ambito operativo Edison ha recentemente inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico da 27 MW a Battipaglia, in provincia di Salerno con un investimento di 35 milioni di euro. Questo impianto sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 20.000 famiglie equivalenti a una città come Battipaglia e di alimentare l’illuminazione dello Stadio Diego Armando Maradona per oltre 700 partite serali. L’impianto contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ in atmosfera di circa 25.000 tonnellate all’anno. I lavori hanno coinvolto 100 maestranze e 55 imprese  e sono stati completati in meno di un anno. L’impianto è dotato di un sistema di regolazione automatica dell’orientamento dei pannelli solari (tracker) che ottimizza la produzione di energia rinnovabile seguendo il movimento del sole durante il giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.