Cerca

Arte

Roddino presenta "In assenza di gravità, l'arte della leggerezza

Un viaggio tra immagini e solidarietà nelle Langhe per sostenere la ricerca sulla SLA e la prevenzione del cancro

Roddino presenta "In assenza di gravità, l'arte della leggerezza

Roddino si prepara ad ospitare la mostra fotografica "In assenza di gravità" dal 10 maggio al 21 settembre, un evento che unisce arte e solidarietà in un contesto unico come quello delle Langhe.

La mostra è un'estensione del libro omonimo del 2013, ideato da Gianluca Vialli e Massimo Mauro, e curato dalla fotografa Silvia Pastore. Il progetto nasce da un'esperienza personale di Mauro che durante un bagno al mare con un amico malato di SLA ha percepito la sensazione di libertà che il galleggiamento in acqua può offrire. "Quell’emozione si è trasformata prima nel libro e adesso nella mostra", racconta Mauro, sottolineando come l'arte possa diventare un veicolo potente di emozioni e riflessioni.

Il sindaco di Roddino Marco Andriano ha accolto con entusiasmo l'iniziativa vedendo in essa non solo un'opportunità di visibilità per il paese, ma soprattutto una responsabilità verso un messaggio di amicizia, umanità e forza che attraversa anche il dolore. "Quando Mauro ci ha proposto la mostra, non abbiamo pensato alla visibilità o al prestigio, bensì alla responsabilità verso un messaggio di amicizia, umanità, forza che attraversa anche il dolore ma soprattutto di impegno", commenta Andriano.

La mostra non si limita a presentare le immagini di Vialli e Mauro ma include anche opere di personalità di spicco del mondo dello sport, della musica e del cinema. Tra questi, Marcello Lippi, Antonio Cabrini, Giancarlo De Cataldo, Lella Costa, Neri Marcoré, Luca Argentero, Cristiana Capotondi e Linus. Ognuno di loro ha contribuito con una fotografia che rappresenta il proprio concetto di assenza di gravità offrendo una prospettiva unica e personale su questo tema universale. L'obiettivo principale della mostra è sostenere la ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e la prevenzione del cancro. La fondazione Vialli e Mauro, promotrice dell'evento, è da anni impegnata in queste cause, utilizzando l'arte e la cultura come strumenti per sensibilizzare e raccogliere fondi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.