l'editoriale
Cerca
Arte
08 Maggio 2025 - 17:55
Roddino si prepara ad ospitare la mostra fotografica "In assenza di gravità" dal 10 maggio al 21 settembre, un evento che unisce arte e solidarietà in un contesto unico come quello delle Langhe.
La mostra è un'estensione del libro omonimo del 2013, ideato da Gianluca Vialli e Massimo Mauro, e curato dalla fotografa Silvia Pastore. Il progetto nasce da un'esperienza personale di Mauro che durante un bagno al mare con un amico malato di SLA ha percepito la sensazione di libertà che il galleggiamento in acqua può offrire. "Quell’emozione si è trasformata prima nel libro e adesso nella mostra", racconta Mauro, sottolineando come l'arte possa diventare un veicolo potente di emozioni e riflessioni.
Il sindaco di Roddino Marco Andriano ha accolto con entusiasmo l'iniziativa vedendo in essa non solo un'opportunità di visibilità per il paese, ma soprattutto una responsabilità verso un messaggio di amicizia, umanità e forza che attraversa anche il dolore. "Quando Mauro ci ha proposto la mostra, non abbiamo pensato alla visibilità o al prestigio, bensì alla responsabilità verso un messaggio di amicizia, umanità, forza che attraversa anche il dolore ma soprattutto di impegno", commenta Andriano.
La mostra non si limita a presentare le immagini di Vialli e Mauro ma include anche opere di personalità di spicco del mondo dello sport, della musica e del cinema. Tra questi, Marcello Lippi, Antonio Cabrini, Giancarlo De Cataldo, Lella Costa, Neri Marcoré, Luca Argentero, Cristiana Capotondi e Linus. Ognuno di loro ha contribuito con una fotografia che rappresenta il proprio concetto di assenza di gravità offrendo una prospettiva unica e personale su questo tema universale. L'obiettivo principale della mostra è sostenere la ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e la prevenzione del cancro. La fondazione Vialli e Mauro, promotrice dell'evento, è da anni impegnata in queste cause, utilizzando l'arte e la cultura come strumenti per sensibilizzare e raccogliere fondi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..