Cerca

Esteri

Urne aperte nelle Filippine, lo scontro Marcos-Duterte accende i riflettori sul Senato

Il voto di medio termine potrebbe decidere l’impeachment della vicepresidente e il futuro della corsa al 2028

Urne aperte nelle Filippine, lo scontro Marcos-Duterte accende i riflettori sul Senato

Questa mattina milioni di cittadini filippini si sono recati alle urne per le elezioni di medio termine, un appuntamento elettorale cruciale che si configura come un vero e proprio test politico per il presidente Ferdinand Marcos Jr. e la vicepresidente Sara Duterte, attualmente coinvolta in un processo di impeachment.

I seggi hanno aperto alle 7:00 ora locale (l’1:00 in Italia) per eleggere oltre 18.000 rappresentanti, dai membri della Camera dei Rappresentanti alle posizioni municipali, spesso contese in modo acceso a livello locale. Tuttavia, è la corsa al Senato a catalizzare l’attenzione nazionale e internazionale. I dodici senatori che saranno eletti in questa tornata andranno infatti a costituire la metà della giuria che dovrà esprimersi sul procedimento di impeachment nei confronti della vicepresidente, previsto – salvo cambiamenti – per luglio.

La posta in gioco è alta: se la giuria dovesse confermare le accuse, Duterte potrebbe essere definitivamente estromessa da ogni incarico pubblico, compromettendo così ogni ambizione per una future candidatura alla presidenza nel 2028. Per scongiurare questa possibilità, la vicepresidente dovrà ottenere almeno nove voti favorevoli su ventiquattro senatori.

Lo scontro tra Duterte e Marcos, un tempo alleati, è esploso pubblicamente a febbraio, quando la Camera ha accusato la vicepresidente di gravi reati, tra cui corruzione e un presunto complotto per attentare alla vita del presidente. Pochi giorni dopo, un ulteriore colpo ha scosso la scena politica: l’arresto dell’ex presidente Rodrigo Duterte, padre di Sara, trasferito in aereo alla Corte penale internazionale per rispondere delle accuse legate alla controversa e sanguinosa campagna antidroga condotta durante il suo mandato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.