l'editoriale
Cerca
Esteri
12 Maggio 2025 - 07:50
Questa mattina milioni di cittadini filippini si sono recati alle urne per le elezioni di medio termine, un appuntamento elettorale cruciale che si configura come un vero e proprio test politico per il presidente Ferdinand Marcos Jr. e la vicepresidente Sara Duterte, attualmente coinvolta in un processo di impeachment.
I seggi hanno aperto alle 7:00 ora locale (l’1:00 in Italia) per eleggere oltre 18.000 rappresentanti, dai membri della Camera dei Rappresentanti alle posizioni municipali, spesso contese in modo acceso a livello locale. Tuttavia, è la corsa al Senato a catalizzare l’attenzione nazionale e internazionale. I dodici senatori che saranno eletti in questa tornata andranno infatti a costituire la metà della giuria che dovrà esprimersi sul procedimento di impeachment nei confronti della vicepresidente, previsto – salvo cambiamenti – per luglio.
La posta in gioco è alta: se la giuria dovesse confermare le accuse, Duterte potrebbe essere definitivamente estromessa da ogni incarico pubblico, compromettendo così ogni ambizione per una future candidatura alla presidenza nel 2028. Per scongiurare questa possibilità, la vicepresidente dovrà ottenere almeno nove voti favorevoli su ventiquattro senatori.
Lo scontro tra Duterte e Marcos, un tempo alleati, è esploso pubblicamente a febbraio, quando la Camera ha accusato la vicepresidente di gravi reati, tra cui corruzione e un presunto complotto per attentare alla vita del presidente. Pochi giorni dopo, un ulteriore colpo ha scosso la scena politica: l’arresto dell’ex presidente Rodrigo Duterte, padre di Sara, trasferito in aereo alla Corte penale internazionale per rispondere delle accuse legate alla controversa e sanguinosa campagna antidroga condotta durante il suo mandato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..