Cerca

news flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 12 maggio 2025

Le notizie in pillole

news flash

news flash

STRAGE DI MONREALE
Fermato un altro ragazzo: anche lui avrebbe sparato
È stato arrestato Mattias Conti, 19 anni, terzo giovane fermato per la strage di Monreale del 27 aprile. Conti, originario del quartiere Zen di Palermo, è accusato di concorso in strage, lesioni personali aggravate, detenzione illegale e porto abusivo di pistola. Avrebbe sparato sulla folla durante una rissa, causando la morte di Massimo Pirozzo, Andrea Miceli e Salvatore Turdo. Conti si è presentato spontaneamente nella caserma dei carabinieri accompagnato dal suo avvocato. L’identificazione è avvenuta grazie a una foto sui social dalla fidanzata di una delle vittime, in cui Conti indossava lo stesso abbigliamento visibile nei filmati di videosorveglianza.

ECONOMIA
Dazi Stati Uniti-Cina sospesi per tre mesi
Stati Uniti e Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei loro dazi doganali reciproci. E' quanto si legge in un comunicato congiunto Usa-Cina da Ginevra. Secondo la dichiarazione, la sospensione entrerà in vigore «entro il 14 maggio». Intervenendo a Ginevra, il segretario Usa al Tesoro Scott Bessent ha affermato che Cina e Usa «abbasseranno i loro dazi del 115%».

LILIANA RESINOVICH
L’avvocato della famiglia: «Vertebra già fratturata»
Nuovi sviluppi nel caso di Liliana Resinovich, la donna trovata morta a Trieste nel 2022. Una perizia di parte commissionata dalla difesa del fratello rilancia l’ipotesi dell’omicidio. Secondo quanto riferito dall’avvocato Nicodemo Gentile, la frattura alla vertebra T2 era già presente al momento dell’esame.

SCUOLA
Valditara: «Stop al telefono in classe anche nell’Ue»
Il divieto di uso di smartphone anche agli studenti maggiori di 14 anni? «Può avere una sua utilità». Lo ha dichiarato il ministro Valditara, in un punto stampa a margine del Consiglio Istruzione, presentando la proposta italiana di vietare l'uso degli smartphone nelle scuole europee fino a 14 anni di età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.