l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
13 Maggio 2025 - 17:25
Un globo monumentale coperto di grandi francobolli ha accolto i visitatori del Chicago Botanic Garden lo scorso fine settimana. Non si tratta però di una semplice installazione decorativa, ma di un’opera interattiva firmata da Greg Goya, street artist torinese al debutto ufficiale negli Stati Uniti. L’iniziativa, intitolata La Stagione dell’Amore, segna l’inizio del ciclo di interventi artistici che Goya realizzerà negli spazi verdi del giardino botanico durante il mese di maggio.
Greg Goya, noto per il suo stile immediato e concettualmente accessibile – da lui definito “fast art” – è seguito da oltre 1,3 milioni di follower su Instagram e ha costruito una carriera internazionale attraverso opere di strada emotive, poetiche e spesso partecipative. Nonostante la sua popolarità digitale, è la prima volta che l’artista porta la sua arte oltre l’oceano in un contesto istituzionale.
Visualizza questo post su Instagram
L’opera presentata sabato 10 maggio, la prima di tre installazioni previste, si intitola Home is Where I’m With You (Casa è dove sono con te). Sulla superficie sferica, Goya ha dipinto la frase: “Where Do You Truly Feel at Home?” (Dove ti senti davvero a casa?), invitando i visitatori a riflettere sul concetto di “casa” e a lasciare una risposta scritta direttamente sull’opera, scegliendo uno dei numerosi francobolli incollati sulla struttura.
Secondo l’artista, non esiste una risposta giusta alla domanda posta: si può intendere “casa” come luogo fisico, ma anche come spazio emotivo. “Casa può essere Chicago, ma anche la propria famiglia, il proprio partner,” ha spiegato Goya, incoraggiando il pubblico a vivere l’opera come un'esperienza collettiva, trasformandola con il contributo di ognuno.
L’idea di realizzare quest’opera al Chicago Botanic Garden è nata da una visita avvenuta due mesi prima dell’evento. Colpito dalla bellezza naturale del luogo, Goya ha dichiarato di essersi sentito immediatamente a casa, ispirato dal legame tra natura e sentimento amoroso. Ha così deciso di sviluppare un progetto site-specific che celebrasse l’amore in tutte le sue forme.
L’intervento è stato accolto con entusiasmo dal pubblico locale, che ha partecipato numeroso, lasciando pensieri, parole e ricordi sulle superfici dell’opera. Goya ha osservato con emozione come l’arte – così come l’amore – riesca a parlare un linguaggio universale, capace di connettere persone provenienti da culture diverse attraverso esperienze condivise.
Il progetto La Stagione dell’Amore prevede altre due apparizioni pubbliche: mercoledì 14 maggio e sabato 17 maggio, sempre alle ore 15:00, con nuove opere interattive che verranno svelate nel giardino. Tutte le installazioni resteranno esposte fino a settembre presso la Greenhouse Gallery del Chicago Botanic Garden, dove i visitatori potranno continuare a interagire con esse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..