Cerca

Eventi culturali

Greg Goya debutta negli Stati Uniti con "La Stagione dell’Amore": arte interattiva tra francobolli e sentimenti al Chicago Botanic Garden

Lo street artist torinese, espone per la prima volta in America, invitando i visitatori a rispondere alla domanda: “Dove ti senti davvero a casa?”

Greg Goya debutta negli Stati Uniti con "La Stagione dell’Amore": arte interattiva tra francobolli e sentimenti al Chicago Botanic Garden

Un globo monumentale coperto di grandi francobolli ha accolto i visitatori del Chicago Botanic Garden lo scorso fine settimana. Non si tratta però di una semplice installazione decorativa, ma di un’opera interattiva firmata da Greg Goya, street artist torinese al debutto ufficiale negli Stati Uniti. L’iniziativa, intitolata La Stagione dell’Amore, segna l’inizio del ciclo di interventi artistici che Goya realizzerà negli spazi verdi del giardino botanico durante il mese di maggio.

Greg Goya, noto per il suo stile immediato e concettualmente accessibile – da lui definito “fast art” – è seguito da oltre 1,3 milioni di follower su Instagram e ha costruito una carriera internazionale attraverso opere di strada emotive, poetiche e spesso partecipative. Nonostante la sua popolarità digitale, è la prima volta che l’artista porta la sua arte oltre l’oceano in un contesto istituzionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Greg Goya (@greg_goya)

L’opera presentata sabato 10 maggio, la prima di tre installazioni previste, si intitola Home is Where I’m With You (Casa è dove sono con te). Sulla superficie sferica, Goya ha dipinto la frase: “Where Do You Truly Feel at Home?” (Dove ti senti davvero a casa?), invitando i visitatori a riflettere sul concetto di “casa” e a lasciare una risposta scritta direttamente sull’opera, scegliendo uno dei numerosi francobolli incollati sulla struttura.

Secondo l’artista, non esiste una risposta giusta alla domanda posta: si può intendere “casa” come luogo fisico, ma anche come spazio emotivo. “Casa può essere Chicago, ma anche la propria famiglia, il proprio partner,” ha spiegato Goya, incoraggiando il pubblico a vivere l’opera come un'esperienza collettiva, trasformandola con il contributo di ognuno.

L’idea di realizzare quest’opera al Chicago Botanic Garden è nata da una visita avvenuta due mesi prima dell’evento. Colpito dalla bellezza naturale del luogo, Goya ha dichiarato di essersi sentito immediatamente a casa, ispirato dal legame tra natura e sentimento amoroso. Ha così deciso di sviluppare un progetto site-specific che celebrasse l’amore in tutte le sue forme.

L’intervento è stato accolto con entusiasmo dal pubblico locale, che ha partecipato numeroso, lasciando pensieri, parole e ricordi sulle superfici dell’opera. Goya ha osservato con emozione come l’arte – così come l’amore – riesca a parlare un linguaggio universale, capace di connettere persone provenienti da culture diverse attraverso esperienze condivise.

Il progetto La Stagione dell’Amore prevede altre due apparizioni pubbliche: mercoledì 14 maggio e sabato 17 maggio, sempre alle ore 15:00, con nuove opere interattive che verranno svelate nel giardino. Tutte le installazioni resteranno esposte fino a settembre presso la Greenhouse Gallery del Chicago Botanic Garden, dove i visitatori potranno continuare a interagire con esse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.