Cerca

Animali

Orsetta marsicana salvata: ora mangia da sola nel Parco d’Abruzzo

Dopo il salvataggio a Pizzone, la cucciola abbandonata compie i primi passi sotto l’attenta cura del personale del Parco nazionale

Orsetta marsicana salvata: ora mangia da sola nel Parco d’Abruzzo

Una giovane orsa marsicana, recentemente soccorsa nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha iniziato a mangiare autonomamente. La notizia arriva direttamente dalle pagine social dell’Ente, che ha condiviso anche le prime immagini che documentano i progressi del cucciolo.

La piccola è stata trovata a Pizzone, in provincia di Isernia, dopo essere stata abbandonata dalla madre. Trasferita nelle strutture di Pescasseroli, la sua condizione è stata immediatamente monitorata con grande attenzione.

"I primi giorni sono stati cruciali", spiegano dal Parco. "Abbiamo dovuto affrontare una fase molto delicata: il passaggio dall’alimentazione con latte materno a un nuovo tipo di cibo. Una trasformazione non semplice per un animale così giovane e già traumatizzato".

Le cure sono state gestite con estrema cautela, cercando di ridurre al minimo il contatto umano per evitare che l’orsa si abitui alla presenza dell’uomo, condizione che ne comprometterebbe un eventuale ritorno alla natura. Le immagini diffuse mostrano il cucciolo mentre mangia da una ciotola, segnando un traguardo importante per la sua autonomia.

"È fondamentale che cresca con il minor intervento umano possibile", aggiunge lo staff del Parco. "Il nostro obiettivo è garantirle un futuro il più vicino possibile alla vita selvatica".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.