Cerca

Animali

Cuccioli di orso bruno marsicano trovati morti: aperta un'inchiesta

Due cuccioli di una sottospecie in via di estinzione sono stati trovati senza vita in un impianto di innevamento artificiale a Scanno

Cuccioli di orso bruno marsicano trovati morti: aperta un'inchiesta

Due cuccioli di orso bruno marsicano sono stati trovati senza vita nell’invaso di innevamento artificiale di Colle Rotondo a Scanno, in provincia dell’Aquila. La Procura di Sulmona ha aperto un’inchiesta per accertare le cause del decesso. L’impianto, già oggetto di interventi di messa in sicurezza da parte dell’associazione "Salviamo l’Orso" nel 2021, era stato dotato di griglie metalliche sulle sponde per evitare incidenti ma queste sono state distrutte dal peso della neve e del ghiaccio.

L’infrastruttura, già definita una trappola letale per la fauna selvatica a causa del suo fondale scivoloso e privo di vie di fuga, era stata oggetto di nuovi piani di messa in sicurezza da parte delle associazioni Rewilding Apennines e "Salviamo l’Orso", in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e il Comune di Scanno. Tuttavia gli interventi non sono stati ancora attuati.

L’Enpa ha sottolineato l’urgenza di mettere in sicurezza tutti i bacini artificiali, anche al di fuori delle aree protette, e ha espresso il suo disappunto per la morte dei cuccioli, considerata inaccettabile. "Non è chiaro se la causa del decesso sia l’annegamento o altri fattori", ha riportato l’Enpa, ma l'incidente ha messo in evidenza quanto pericolosi possano essere questi bacini per gli animali selvatici.

In una nota del Parco, il presidente Giovanni Cannata ha espresso il dolore per la perdita dei cuccioli, evidenziando la difficoltà della conservazione della specie, già minacciata. Cannata ha sottolineato che nonostante gli sforzi le risorse giuridiche e pratiche a disposizione per affrontare queste problematiche sono insufficienti e ha invocato maggiore attenzione e investimenti da parte delle istituzioni coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.