Cerca

Cronaca

Un gorilla troppo vivace lancia una pietra contro i visitatori dello zoo

Il primate Diunaxing, già noto per il suo comportamento energico, provoca un incidente con un turista. Indagini in corso sulla provenienza della pietra

Un gorilla troppo vivace lancia una pietra contro i visitatori dello zoo

Un episodio insolito si è verificato allo zoo di Nanning, nel sud della Cina, dove un gorilla ha lanciato una pietra contro i visitatori ferendo un uomo alla testa. Il primate chiamato Diunaxing è già conosciuto per il suo comportamento piuttosto vivace ma questa volta ha decisamente sorpreso tutti.

Secondo quanto riferito dall’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Nanning, il turista ferito è stato prontamente medicato e successivamente riportato in hotel. L'incidente ha suscitato un certo allarme ma per fortuna la situazione non è stata grave. Tuttavia un aspetto ancora non chiaro riguarda l’origine della pietra: “L’origine della roccia rimane un mistero ed è attualmente oggetto di indagine”, si legge nel comunicato ufficiale. Lo zoo ha prontamente invitato i visitatori a non provocare gli animali sottolineando che “tali azioni possono scatenare reazioni imprevedibili”. La sicurezza dei visitatori è al centro delle preoccupazioni anche se il comportamento di Diunaxing non è esattamente una novità.

Diunaxing è diventato famoso tra i visitatori abituali dello zoo e sui social media per i suoi inusuali lanci di torba e ciuffi d’erba. La sua popolarità è aumentata vertiginosamente nel 2023, quando un episodio simile lo ha reso virale, facendo il giro dei social. Kong Fanming, addestratore senior dello zoo, aveva già spiegato che i gorilla sono “animali intelligenti, emotivamente espressivi e spesso imitano il comportamento umano”. L'incidente di Nanning sembra dunque solo l'ennesima dimostrazione della personalità di Diunaxing.

Non è il primo caso di primati influenzati dal contatto con il pubblico. Un altro episodio che ha avuto luogo allo zoo di Toronto riguarda un gorilla di nome Nassir, che ha sviluppato una dipendenza dagli smartphone. “Era così affascinato dai gadget, dai telefoni e dai video”, ha raccontato Maria Franke, responsabile della conservazione dello zoo. Il personale dello zoo ha dovuto intervenire per proteggerlo spiegando che Nassir manifestava “il tipico comportamento da adolescente” preferendo gli schermi delle tecnologie rispetto alle interazioni sociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.