l'editoriale
Cerca
Cinema
14 Maggio 2025 - 19:10
L'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello avrà un evento speciale al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, protagonisti il regista Silvio Soldini, la produttrice Cristiana Mainardi e la scrittrice Rosella Postorino. In questo incontro, i tre condividono l'esperienza di portare sul grande schermo il romanzo di Postorino Le assaggiatrici (Feltrinelli), un viaggio che è cominciato con una lettura entusiasta su un treno, ben prima che il libro vincesse il Premio Campiello nel 2018.
Un progetto produttivo che ha richiesto sei anni di impegno, culminando nel primo film in costume di Silvio Soldini, noto per la sua passione per il racconto della contemporaneità nel cinema. L'evento celebrerà anche due tappe significative per il David di Donatello: il 70° anniversario del premio, che si celebrerà a Cinecittà il 7 maggio 2025, e il 25° anniversario della vittoria di Pane e tulipani di Soldini, uno dei film più premiati nella storia del David con ben 9 statuette.
L'incontro, moderato da Elisa Grando, avrà luogo domenica 18 maggio alle 16:15, nella Sala Blu al Lingotto di Torino. Silvio Soldini ha conquistato tre David di Donatello per miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura con Pane e tulipani (2000), e ha ricevuto altre cinque candidature per i suoi lavori successivi, tra cui Giorni e nuvole (2008) e Brucio nel vento (2002), tratto dal romanzo Ieri di Agota Kristof.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..