Cerca

Salone del Libro

Maccarini è arrivato al Salone del Libro: la storia del lungo viaggio a piedi da Milano

Ultimo giorno della sua camminata Mi-To: più di 160 km raccontati passo dopo passo sui social, tra natura, incontri e gratitudine

Maccarini è arrivato al Salone del Libro: la storia del lungo viaggio a piedi da Milano

È arrivato al sesto ed ultimo giorno della sua “passeggiatina” da Milano a Torino. Così la chiama lui, con la solita ironia gentile: Maccarini ha camminato per giorni lungo strade secondarie, sentieri, campi e paesaggi.

Proprio questa mattina ha compiuto l'ultima tappa, quella "in the city", per entrare ufficialmente a Torino. Oggi venerdì 16 maggio presenterà ufficialmente il suo primo libro, "Un decimo di te".

Il titolo dell’opera allude a una regola del viaggiatore a piedi: lo zaino non dovrebbe superare un decimo del proprio peso corporeo, per permettere un viaggio più leggero e consapevole, in sintonia con l’ambiente circostante. Un principio che è anche metafora della sua nuova filosofia di vita.

Durante questo cammino non ha mai tenuto davvero il conto dei chilometri. Stima poco più di 160, ma è chiaro che per lui il numero conta poco. In autostrada o in treno, sarebbero molti di meno, ma che senso avrebbe? Si perderebbe tutto quello che Maccarini ama davvero: ogni passo, ogni scricchiolio della ghiaia, ogni rana che salta nel fossato, sorpresa dal suo passaggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Maccarini (@marcomaccarini)

Racconta che camminare per lui è un modo di stare al mondo, e ogni dettaglio diventa racconto: una nuvola che si sposta, il profumo improvviso dei fiori d’acacia, un attimo di ombra sotto un albero, un raggio di sole inatteso. Si rinfresca il volto con l’acqua di una fontanella, raccoglie sorrisi, accoglie abbracci e conserva arrivederci.

E poi ci sono le piccole fatiche che fanno parte del cammino: un sassolino nella scarpa, i segni dell’erba alta sulle gambe, un bivio non segnato, il cinguettio degli uccelli come colonna sonora, un pasto semplice che sembra un banchetto.

“Vi ho sentiti tutte e tutti con me,” dice.
GRAZIE, scrive. A chi lo ha seguito, a chi lo ha pensato, a chi gli ha camminato accanto, anche solo seguendolo sui social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.