l'editoriale
Cerca
Editoria in Italia
16 Maggio 2025 - 17:11
Nonostante un avvio d’anno segnato da un trend negativo nel settore editoriale, con un calo complessivo nelle vendite, la classifica dei libri più venduti tra gennaio e aprile 2025 vede emergere nomi di rilievo come Joël Dicker, Papa Francesco e Valérie Perrin.
Il 2025 non è partito nel migliore dei modi per l’editoria italiana, con una contrazione delle vendite che ha coinvolto anche i bestseller. In questo scenario, quali sono i volumi che hanno conquistato i lettori nei primi quattro mesi dell’anno?
La graduatoria dei libri più popolari in questo periodo è guidata da:
“La catastrofica visita allo zoo” di Joël Dicker (La Nave di Teseo, marzo 2025)
“Spera”, autobiografia di Papa Francesco scritta con Carlo Musso (Mondadori, gennaio 2025)
“Tatà” di Valérie Perrin (e/o, novembre 2024)
A seguire troviamo titoli come Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo, Socrate – Agata e il futuro di Beppe Severgnini e Elogio dell’ignoranza e dell’errore di Gianrico Carofiglio. Tra i libri in classifica, sei sono romanzi, c’è un’autobiografia e due opere che mescolano saggio e narrativa, come quelle di Cazzullo e Severgnini.
Tra i dieci autori più letti, cinque sono italiani, tra cui spicca anche Hazel Riley, autrice romance sotto pseudonimo.
I dati di vendita confermano il momento complesso per l’editoria: rispetto allo stesso periodo del 2024, le copie vendute dai dieci libri più popolari sono diminuite del 23,9%. In particolare, rispetto all’anno scorso, si riduce anche il numero di romanzi italiani nella top ten, scesi da sei a due.
È interessante notare che nella classifica non compaiono fumetti, graphic novel o manga, settori che stanno vivendo un rallentamento, così come la narrativa letteraria, in calo dell’11,2%.
L’Associazione Italiana Editori ha sottolineato al Salone del Libro di Torino che il ruolo dominante dei 100 titoli più venduti si sta riducendo: i cosiddetti "big" perdono terreno, cedendo copie rispetto agli anni passati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..