Cerca

Il fatto

Un avvocato si scaglia contro Rita De Crescenzo: "Basta insulti online, serve un Daspo digitale"

Angelo Pisani denuncia la tiktoker per diffamazione dopo un video controverso e lancia una proposta di legge per fermare abusi e violenze sui social network.

Un avvocato si scaglia contro Rita De Crescenzo: "Basta insulti online, serve un Daspo digitale"

Dura reazione dell’avvocato Angelo Pisani, presidente dell’associazione “Noi Consumatori”, contro la tiktoker partenopea Rita De Crescenzo. Dopo la pubblicazione di un video sui social in cui l’influencer sostiene che "medici e avvocati fanno uso di droga", Pisani ha deciso di procedere legalmente per diffamazione, lanciando contemporaneamente una proposta concreta per regolamentare i comportamenti scorretti in rete: il Daspo digitale.

“Non possiamo più tollerare chi utilizza i social per screditare intere categorie professionali o seminare odio”, ha affermato l’avvocato. “È il momento di agire con strumenti legislativi adeguati. La libertà di espressione non deve diventare sinonimo di libertà di offendere”.

@ritadecrescenzoreal

♬ suono originale - Rita decrescenzo

La proposta di Pisani mira all’introduzione di un “Daspo digitale”, una misura restrittiva rivolta a chi si rende responsabile di reati nel mondo virtuale. Secondo quanto spiegato, tale provvedimento prevederebbe sanzioni come la sospensione o il divieto di accesso alle piattaforme social per chi compie atti di diffamazione, cyberbullismo, stalking online o altre forme di violenza digitale.

L’iniziativa punta soprattutto a proteggere i più giovani, sempre più esposti ai rischi del web. Pisani ha annunciato l’intenzione di avviare una raccolta firme per sostenere una proposta di legge popolare da sottoporre all’attenzione del governo, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo più sicuro e consapevole delle tecnologie digitali.

“La rete deve tornare a essere uno strumento di dialogo e crescita, non un’arma contro la dignità delle persone”, ha concluso Pisani, auspicando una sinergia tra cittadini, istituzioni e professionisti del diritto per costruire un nuovo modello di convivenza online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.