l'editoriale
Cerca
Il fatto
19 Maggio 2025 - 14:30
Roberto Burioni
Non è una novità, eppure per l'ennesima volta fa notizia: TikTok è stato nuovamente scelto come piattaforma-bersaglio per la diffusione di contenuti ingannevoli.
Si tratta di un account falso che simula essere il dottor Roberto Burioni, e che ha accumulato ben 26mila follower e 71mila like attraverso una decina di video. Uno di questi mostra un Burioni artificiale che parla di sintomi come la mancanza di appetito mattutino e dolori alle spalle come segnali di alto cortisolo, consigliando come rimedio la Moringa. Nonostante i tentativi di bloccare la diffusione di video elaborati tramite intelligenza artificiale, Burioni trova frustrante il persistente inganno, cosicché ha attivato una risposta automatica alle email e avvertito tramite i social media che i video che lo vedono promuovere farmaci o integratori sono fasulli.
Secondo Burioni, nonostante altri professionisti sanitari subiscano queste stesse frodi, rispetto alle notizie false veicolate dai media tradizionali questi casi vengono gestiti con estrema lentezza, ribadendo inoltre l'inadeguatezza delle regolamentazioni sui social media nel contrastare l'uso illegale delle immagini al fine di creare contenuti truffa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..