l'editoriale
Cerca
il caso
20 Maggio 2025 - 13:05
A quasi un mese di distanza dal colossale blackout elettrico che ha paralizzato l'intero paese per ore, lasciando milioni di persone senza corrente, la Spagna sta affrontando una nuova emergenza legata alle comunicazioni. Dalle prime ore di questa mattina, diverse regioni della penisola iberica sono rimaste isolate, con telefoni fissi e rete internet fuori uso.
Le aree interessate includono Andalusia, Galizia, Paesi Baschi, Aragona, Navarra, Estremadura e Comunità Valenciana. Telefónica, principale operatore di telecomunicazioni, ha dichiarato che il blackout non è dovuto a un guasto, ma a lavori di aggiornamento della rete. "Abbiamo effettuato alcuni aggiornamenti di rete che hanno interessato servizi specifici di alcune aziende. Stiamo lavorando per risolvere il problema," ha comunicato Telefónica.
Il blackout ha causato gravi disagi nei trasporti, con ritardi nei treni e negli aeroporti. Sul sito Downdetector, il problema è stato segnalato a partire dalle 2:00 del mattino, con il 72% delle interruzioni riguardanti la linea internet e il 10% un blackout totale.
Per gestire l’emergenza, sono stati attivati numeri di emergenza nelle regioni colpite:
Paesi Baschi: 900 112 088
Aragona: tre numeri dedicati al servizio 112 Aragón
Comunità Valenciana: numero alternativo 963 428 000
Le autorità stanno monitorando la situazione e lavorano per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..