Cerca

scomparso

Ceva: continuano senza sosta le ricerche di Daniele "Fender" Romero

Vigili del Fuoco e soccorritori fluviali in azione per ritrovare il 56enne scomparso da ieri mattina

Ceva: continuano senza sosta le ricerche di Daniele "Fender" Romero

Da ieri, martedì 20 maggio, le operazioni di ricerca di Daniele Romero, il 56enne scomparso a Ceva, continuano senza sosta. Conosciuto in città con il soprannome di “Fender”, l’uomo risulta irreperibile dalla mattinata di martedì, quando è stato lanciato l’allarme alle 13:20 e attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse dalla Prefettura di Cuneo.

Le ricerche sono coordinate dall’Unità di Comando Locale (UCL) e vedono impegnati Vigili del Fuoco, Carabinieri e volontari locali. Le operazioni sono iniziate nei pressi dell’abitazione dell’uomo in Piazza Galliano, per poi estendersi ad altre zone della città.

Durante la notte, una squadra ha continuato le attività senza interruzioni, mentre con l’arrivo della luce del giorno sono stati impiegati ulteriori soccorritori, tra cui unità cinofile, droni del nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e squadre SAF (Speleo-Alpino-Fluviale). È previsto anche un sorvolo con l’elicottero e l’arrivo di soccorritori fluviali da altri comandi.

Il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, ha espresso la preoccupazione dell’amministrazione comunale: "Siamo in forte apprensione per la scomparsa di Daniele Romero. Le ricerche sono attualmente in corso e ringraziamo tutti coloro che si stanno prodigando per trovare il nostro concittadino il prima possibile. Speriamo che questa vicenda si risolva presto e nel migliore dei modi. Per ora, resta alta l'attenzione di tutta la comunità." Romero, ex gestore della birreria Fender, potrebbe essersi allontanato a piedi, ma al momento non ci sono certezze sulla sua direzione o sulle motivazioni della scomparsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.